Febbraio 2023 Per poter partecipare al bando è necessario essere cittadini NON cinesi e avere un’età compresa tra i 16 e i 35 anni (45 anni per gli insegnanti). È inoltre necessario aver superato gli esami HSK e HSKK (si ricorda che la validità dei diplomi è di due anni). Tipi di borse 1. DTCSOL: corso […]
Febbraio 2023 Lezioni-gioco di cinese per bambini da 6 a 10 anni Al Mudec, all’interno del palinsesto di Milano Città Mondo#08 “Rainbow”, guidati da un simpatico drago, creatura fantastica e simbolo per eccellenza della cultura cinese, i bambini si avvicineranno, divertendosi, alla lingua e alla cultura cinese! A partire da giovedì 16 marzo 2023 una […]
Febbraio 2023 “Dialoghi: Confucio e China Files”è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e Istituto Confucio di Milano. CineSerie è una rassegna ricca di contenuti cinematografici per conoscere i successi della Cina continentale e tenere in allenamento ascolto e lettura. In questo appuntamento parliamo di 我的姐姐 – Sister Di Martina Bucolo Titolo: SisterTitolo […]
Gennaio 2023 “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e l’Istituto Confucio di Milano. Di Lucrezia Goldin Dopo la legge sul controllo degli algoritmi arriva il controllo dei deep fake. Verrà un deep fake e non avrà i tuoi occhi. Il governo cinese ha emesso nuovi provvedimenti per regolamentare […]
Gennaio 2023 “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e l’Istituto Confucio di Milano. Questa puntata offre la testimonianza di Martina Bucolo, docente di italiano a Shanghai. Uno spaccato su una nuova quotidianità post riapertura. Di Martina Bucolo FASE 1: Una città scarsamente popolata. Settembre – ottobre. Spaesamento: è questa […]
Gennaio 2023 La Repubblica popolare ospita uno degli ecosistemi più vari e ricchi della Terra. Ma l’eccessivo sfruttamento delle risorse e l’antropizzazione dei territori pongono nuove sfide per superare il dilemma sviluppo-sostenibilità. “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e Istituto Confucio di Milano. Di Sabrina Moles Il […]
Gennaio 2023 Ottime notizie per chi studia cinese! La Cina ha riaperto i confini agli studenti e sono quindi aperte le iscrizioni ai corsi della Liaoning Normal University! La deadline per i corsi di laurea e per il corso di lingua del semestre primaverile è il 20 febbraio 2023. E’ previsto, inoltre, un corso di […]
Gennaio 2023 Centro HSK dell’Università degli Studi di Milano 米兰国立大学HSK考点 con l’assistenza dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano La sessione 2023 dell’esame HSKK (HSK口语考试) si terrà presso il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione, piazza I. Montanelli 1, Sesto San Giovanni (MI), in data 18 marzo 2023 (chiusura iscrizioni 19 febbraio). È possibile iscriversi […]
Dicembre 2022 All’indomani del rilassamento dei controlli previsti dalla Zero Covid i portali di viaggi hanno registrato un boom di prenotazioni. La ripresa del settore turistico si traduce in un interesse per il locale e per l’immersione nella natura, come dimostrano gli sviluppi del social media Xiaohongshu. Ma si registra anche uno scetticismo generale. “Dialoghi: […]
Dicembre 2022 Dopo avervi fatto compagnia con il suo calendario dell’avvento, il Saggio si concede una pausa! Gli uffici resteranno chiusi per le vacanze di Natale dal 22 dicembre all’8 gennaio inclusi. Ci rivediamo il 9 gennaio con un nuovo ricco calendario! Buon Natale e felice anno nuovo!