Agricoltura e digitale: come Douyin sta aiutando i farmer cinesi

Dicembre 2022 Dai frutteti di melograno a guadagni da capogiro. E tutto grazie a un telefono. Il mondo del digitale nella Repubblica Popolare Cinese è sempre più interessato all’economia rurale e sono molti gli agricoltori diventati star del web grazie alle piattaforme. “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione tra China […]


La lunga marcia dell’Impero delle biciclette

Dicembre 2022 Un curioso bene di lusso, prima. Simbolo del proletariato, poi. L’evoluzione del rapporto tra i cinesi e la bicicletta accompagna lo sviluppo economico-sociale della Repubblica popolare da oltre cent’anni e racconta una storia fatta di contatti con l’estero, rapporti di potere e sfide future. “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata […]


Shanghai, diario di una città aperta

Novembre 2022 “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e l’Istituto Confucio di Milano. Questa puntata offre la testimonianza di Martina Bucolo, docente di italiano a Shanghai. Uno spaccato sulla sua quotidianità alle prese con i lockdown improvvisi, le chiamate infinite al comitato di quartiere e l’insonnia.  17 […]


Nel metaverso di Baidu i bot-psicologi confortano gli utenti

Novembre 2022 Il mercato del metaverso è in crescita e i colossi del tecnologico cinese non restano indietro. Baidu ha creato il suo spazio di interazione virtuale in 3D, ma la vera rivoluzione arriva dai chat-bot per il supporto psicologico. Pechino intanto ammonisce: “Metaverso concetto immaturo”. “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione tra China […]


“Insieme per un futuro verde condiviso”: concorso per cortometraggi sulla protezione dell’ambiente

Novembre 2022 Nell’estate del 2022, molti paesi del mondo hanno sperimentato temperature elevate e persistenti, con molti incendi che si sono diffusi in aree montane, carenza di elettricità, riduzione della produzione alimentare e centinaia di milioni di persone colpite da disastri secondari provocati da condizioni meteorologiche estreme. A causa del riscaldamento globale, i disastri meteorologici […]


CineSerie: MYTH OF LOVE

Novembre 2022 “Dialoghi: Confucio e China Files”è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e Istituto Confucio di Milano. CineSerie è una rassegna ricca di contenuti cinematografici per conoscere i successi della Cina continentale e tenere in allenamento ascolto e lettura. In questo appuntamento parliamo di 爱情神话 Myth of Love Di Martina Bucolo Titolo: […]


Buona la seconda, finali alternativi nei film in Cina

Ottobre 2022 Nella Cina di Xi Jinping, modificare il finale di vecchi e nuovi film è pratica sempre più diffusa. È la rettificazione dell’industria dell’intrattenimento, dove la linea morale del Partito vince sul botteghino. Di Lucrezia Goldin Me lo ricordavo diverso. Sempre più film in Cina si stanno trovando al centro di controversie perché distribuiti […]


TikTok, tra numeri da record e accuse di spionaggio

Ottobre 2022 Con un fatturato che nel 2021 ha raggiunto i 4,6 miliardi di dollari, TikTok è una delle app di intrattenimento più utilizzate nei paesi occidentali. Ma la sua enorme popolarità in Europa e Stati Uniti ha generato non poche preoccupazioni sulla natura dei suoi rapporti con Pechino e con la casa madre cinese […]


Una panoramica sul XX Congresso del Partito comunista cinese

Ottobre 2022 Domenica 16 ottobre iniziano i lavori del XX Congresso del Pcc. Ma come funziona? Lo spieghiamo nel primo approfondimento di una nuova stagione di “Dialoghi: Confucio e China Files”, una rubrica curata in collaborazione tra China Files e l’Istituto Confucio di Milano. Di Sabrina Moles Domenica 16 ottobre iniziano i lavori del Congresso […]


Dialoghi: Confucio e China Files – Edizione 2022-2023

Ottobre 2022 Dopo il grande successo della scorsa edizione, siamo felici di annunciare che mercoledì 12 ottobre riprende la rubrica in collaborazione con China Files “Dialoghi: Confucio e China Files”. Ogni settimana tratteremo un argomento specifico attraverso una serie di articoli che verranno pubblicati sul nostro sito. Esperti linguistici dell’Istituto Confucio e di China Files approfondiranno temi […]