Settembre 2022 In vista della prossima sessione dell’esame HSK, che si terrà sabato 19 novembre 2022 presso il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione, l’Istituto Confucio apre le iscrizioni ai corsi di preparazione, dal livello 3 al 5. Per quest’anno non sono previsti corsi per i livelli 1, 2 e 6. Per i dettagli sulle date delle lezioni, sui costi e […]
Luglio 2022 Gli straccetti di maiale con peperoni verdi [qīng jiāo ròu sī], sono uno di quei piatti di cui non vi stancherete mai! Semplice ma super gustoso, mette insieme due livelli di consistenze, la morbidezza del maiale marinato e la croccantezza dei peperoni verdi, attraverso l’azione di una salsa umami all’aglio. Per la perfetta […]
Luglio 2022 Gli uffici dell’Istituto Confucio resteranno chiusi per le vacanze estive dal 23 luglio al 31 agosto inclusi. Ci rivediamo giovedì 1 settembre! Buona estate!
Luglio 2022 Il pesce a vapore alla cantonese [guǎng shì qīng zhēng yú] è un classico che spopola non solo nei ristoranti ma è anche tra le ricette casalinghe più veloci di sempre. Una delle particolarità di questo piatto sta nelle tecniche di cottura utilizzate, che tendono a voler preservare i sapori originali degli ingredienti. […]
Luglio 2022 I noodles olio e scalogno di Shanghai 上海葱油拌面 [shàng hǎi cōng yóu bàn miàn] sono un piatto casereccio, un 家常菜 [Jiācháng cài] come amano dire i cinesi. Per prepararlo servono solo scalogno, cipollotti, salsa di soia e alcuni altri ingredienti base. Potete gustarlo a colazione, aggiungere un uovo fritto per aumentare l’apporto proteico o […]
Giugno 2022 La Repubblica popolare è il terzo paese al mondo per numero di reattori nucleari. Ma la storia della svolta atomica di Pechino è molto più recente (e ambiziosa) di quanto tendiamo a immaginare. Ecco come è nato e si è sviluppato un intero ecosistema che dipinge il nucleare come energia pulita e alternativa […]
Giugno 2022 Il riso fritto di Yangzhou 扬州炒饭 [Yángzhōu chǎofàn] è una delle ricette cinesi più amate al mondo ed è molto più di un semplice piatto. Originariamente appartenente alla cucina Huaiyang (una delle 8 grandi cucine cinesi), si fonda su un insieme di tecniche e abilità di cottura che possono trasformare una semplice ciotola […]
Giugno 2022 Da ormai quasi un decennio l’automazione dell’industria beneficia in Cina di investimenti consistenti e di un interesse costante da parte dei media nazionali. Ma gli ostacoli non mancano, come dimostrano le minacce di disoccupazione su larga scala, le difficoltà della produzione interna e la mancanza di talenti qualificati. “Dialoghi: Confucio e China Files” […]
Giugno 2022 Gli spaghetti di riso saltati con manzo 干炒牛河 [gàn chǎo niú hé], noti in tutto il mondo come Beef Chou Fun, sono uno dei piatti cantonesi più amati al mondo. In Cina li servono in tutte le case del Tè 茶餐厅, in particolare a Hong Kong, Macao e in alcune zone del Guangdong, […]
Giugno 2022 Il manzo soffritto con zenzero e cipollotto 葱姜炒牛肉 [Cōng jiāng chǎo niúròu] è sicuramente una delle ricette cinesi più gustose e facili di sempre. Vi ricorderà il manzo mongolo assaggiato in qualche ristorante cinese all’estero e vi condurrà direttamente nella terra di mezzo senza che prendiate un aereo. Gli aromi di zenzero e […]