Preparati all’HSK con Confucio: aperte le iscrizioni ai corsi di preparazione HSK

Settembre 2022 In vista della prossima sessione dell’esame HSK, che si terrà sabato 19 novembre 2022 presso il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione, l’Istituto Confucio apre le iscrizioni ai corsi di preparazione, dal livello 3 al 5. Per quest’anno non sono previsti corsi per i livelli 1, 2 e 6. Per i dettagli sulle date delle lezioni, sui costi e […]



Arrivederci a settembre!

Luglio 2022 Gli uffici dell’Istituto Confucio resteranno chiusi per le vacanze estive dal 23 luglio al 31 agosto inclusi. Ci rivediamo giovedì 1 settembre! Buona estate!



Confucio a tavola con ChinEAT: noodles olio e scalogno di Shanghai 上海葱油拌面 shàng hǎi cōng yóu bàn miàn

Luglio 2022 I noodles olio e scalogno di Shanghai 上海葱油拌面 [shàng hǎi cōng yóu bàn miàn] sono un piatto casereccio, un 家常菜 [Jiācháng cài] come amano dire i cinesi. Per prepararlo servono solo scalogno, cipollotti, salsa di soia e alcuni altri ingredienti base. Potete gustarlo a colazione, aggiungere un uovo fritto per aumentare l’apporto proteico o […]


Cina ed energia nucleare: una panoramica

Giugno 2022 La Repubblica popolare è il terzo paese al mondo per numero di reattori nucleari. Ma la storia della svolta atomica di Pechino è molto più recente (e ambiziosa) di quanto tendiamo a immaginare. Ecco come è nato e si è sviluppato un intero ecosistema che dipinge il nucleare come energia pulita e alternativa […]



Sviluppi e percezioni dell’automazione industriale in Cina

Giugno 2022 Da ormai quasi un decennio l’automazione dell’industria beneficia in Cina di investimenti consistenti e di un interesse costante da parte dei media nazionali. Ma gli ostacoli non mancano, come dimostrano le minacce di disoccupazione su larga scala, le difficoltà della produzione interna e la mancanza di talenti qualificati. “Dialoghi: Confucio e China Files” […]