Neutralità carbonica, energie rinnovabili, nucleare. I progetti pilota per l’adozione del GEP (prodotto lordo dell’ecosistema). Le parole chiave dello sviluppo sostenibile e ambientale cinese, tra obiettivi e sfide per Pechino. Articolo a cura di Fabrizia Candido (Redazione di China Files) A settembre 2020, parlando in videocollegamento all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il presidente cinese Xi Jinping […]
Giugno 2021 Continua la rubrica dedicata all’approfondimento della lingua cinese, attraverso la quale presentiamo i radicali. Per chi non lo sapesse, ecco di cosa si tratta… Quando si inizia a studiare la lingua cinese una delle principali difficoltà è memorizzare i caratteri. Uno dei trucchi migliori per superare questo scoglio è imparare a scomporre i caratteri in […]
Giugno 2021 – In collaborazione con China Files, a cura di Martina Bucolo Eccoci arrivati a giugno per questo ultimo appuntamento prima delle vacanze estive. In questi mesi ho cercato di diversificare i miei consigli nel tentativo di dare una visione d’insieme di quella che è – e che sta diventando – la produzione di serie […]
Giugno 2021 Ogni mese condividiamo con voi una ricetta sui nostri social e vi invitiamo a rifarla a casa e a condividere la foto del risultato finale taggandoci. Anche per giugno siamo pronti a lanciarvi la sfida! Il piatto migliore riceverà in omaggio un calendario con tutte le ricette dell’anno! Per scoprire la ricetta di […]
Giugno 2021 Da qualche mese stiamo conoscendo, attraverso dei video, le case editrici che collaborano con il nostro Istituto Confucio. Dopo Orientalia editrice, Add editore, O barra O edizioni e Astrolabio Ubaldini, questo mese è il turno di Future Fiction. Per guardare il video, visitate i nostri account Instagram e Facebook o il nostro canale YouTube.
Con l’appoggio del governo cinese, sempre più contadini e imprenditori agricoli utilizzano la rete e la tecnologia per vendere i loro prodotti colmando così, in parte, il gap economico con le metropoli. Ecco le realtà coinvolte e i loro progetti. Articolo a cura di Vittoria Mazzieri (Redazione di China Files) Nella contea di Wuyi, nella […]
Maggio 2021 Dopo il successo in sala dello scorso mese di In the mood for love in versione restaurata, continuiamo a parlare di Wong Kar Wai, considerato uno dei più grandi autori contemporanei e dei suoi prossimi film…Quali saranno? Per scoprirlo, visitate il nostro account Instagram e la nostra pagina Facebook.
Maggio 2021 Chi ci segue sa che da qualche mese dedichiamo uno spazio anche alla poesia cinese, alla scoperta di poeti classici, moderni e contemporanei. A guidarci è Simona Gallo, docente di letteratura cinese presso l’Università degli Studi di Bergamo. Chi sarà il poeta del mese? Per scoprirlo, visitate il nostro account Instagram e la […]
Maggio 2021 – In collaborazione con China Files, a cura di Martina Bucolo Uno scrittore alle prese con una sceneggiatura non troppo apprezzata dal capo è costretto da quest’ultimo a riadattare la trama per seguire i gusti del pubblico e trasformare il tutto in una commedia.È questo l’incipit della serie, in cui vediamo il protagonista Jiang […]
L’articolo fa parte della rubrica “Dialoghi: Confucio e China Files” nata in collaborazione con China Files. Articolo a cura di Sabrina Moles. In Cina la dieta vegetariana è tornata alla ribalta negli ultimi anni, ma questo stile di vita ha profonde radici culturali: oggi che cosa spinge i giovani cinesi a non mangiare carne? Questa […]