Siamo felici di annunciare che la collaborazione con China Files ha dato vita a una nuova rubrica! Ogni settimana tratteremo un argomento specifico attraverso una serie di articoli che verranno pubblicati sul nostro sito e attraverso delle dirette Instagram. Esperti linguistici dell’Istituto Confucio insieme a esperti di Cina di China Files spazieranno da temi quali […]
Maggio 2021 – A cura di Sinaforum Le meraviglie della Provincia di Anhui I nostri consigli di viaggio vi portano oggi nella Provincia di Anhui 安徽, dove potrete trascorrere due o tre giorni alla scoperta della famosa Huangshan, la Montagna Gialla, tappa imperdibile per le sue bellezze naturalistiche e paesaggistiche, e degli antichi villaggi di […]
Maggio 2021 AI TRADUTTORI DAL CINESE Stiamo preparando il prossimo numero di CARATTERI, dal titolo “Velocità”. Continua la nostra esplorazione del panorama della letteratura cinese contemporanea con la presentazione di racconti e poesie di autori inediti o ancora poco conosciuti ai lettori italiani. Sull’onda del successo del concorso, oramai all’VIII edizione, vorremmo rinnovare l’esperienza e invitarvi a partecipare […]
Maggio 2021 Orientalia editrice, Add editore, O barra O edizioni…queste sono le case editrici che si sono raccontate, sino ad ora, agli amici di Confucio. La prossima a raccontarsi sarà Astrolabio Ubaldini editore. Per scoprire quali curiosità ci svelerà, visitate i nostri account Instagram e Facebook e il nostro canale YouTube.
Aprile 2021 – In collaborazione con Studio Tiramisù di Liu Pai Un anno fa, attraverso una serie di rubriche, abbiamo cominciato insieme un viaggio alla scoperta della Cina e degli aspetti meno noti della sua affascinante cultura. Negli ultimi mesi, per arricchire la nostra offerta, abbiamo avviato diverse collaborazioni grazie alle quali conosciamo nuove sfaccettature […]
Aprile 2021 – In collaborazione con China Files, a cura di Martina Bucolo Addicted è una serie drammatica BL (Boy Love) che, diversamente da altri drama dello stesso genere dove spesso l’amore tra i protagonisti viene reso in bromance (semplice ma profonda amicizia), riesce e vuole mantenere la spontaneità della narrazione non lasciando niente all’immaginazione. Nessun […]
Aprile 2021 – A cura di Sinaforum La Provincia di Gansu e la Via della Seta Continuando il nostro viaggio virtuale in Cina, nell’epoca in cui è di grande attualità la “Nuova Via della Seta”, vi portiamo nella Provincia di Gansu, a scoprire le attrazioni e le bellezze di una zona di confine lungo la […]
Aprile 2021 Dopo aver conosciuto Orientalia editrice e Add editore, questo mese è il turno di O barra O edizioni. Chi ci segue da tempo sa che in passato sono state diverse le occasioni di collaborazione con questa casa editrice, collaborazioni che continuano ancora oggi a far parte del nostro palinsesto di eventi. Per questo motivo […]
Aprile 2021 Percorso alla scoperta del lavoro del traduttore da lingue e letterature diverse (arabo, cinese, coreano, danese, giapponese, inglese, russo, spagnolo) con laboratorio esperienziale pensato ad hoc per i traduttori dal cinese del futuro. OrganizzatoriAula Confucio Università di Milano – BicoccaIstituto Confucio dell’Università degli Studi di MilanoOfficina di Traduzione Permanente dell’Università di Milano – […]
Marzo 2021Prosegue la nostra rubrica sul cinema cinese in collaborazione con il Far East Film Festival. ZHANG YIMOU, TRA AZIONE E POESIA Se “Parasite” ha fatto la rivoluzione, scardinando il meccanismo di distanze-diffidenze-divergenze che governa le relazioni (cinematografiche) fra Oriente e Occidente, “La foresta dei pugnali volanti” ha fatto la storia. O, quantomeno, ha dato una […]