Progetto “Milano Città Mondo #02 Cina”

Durante la conferenza stampa tenutasi giovedì 27 ottobre presso il MUDEC, è stato lanciato il progetto “Milano Città Mondo #02 Cina”, che si terrà da novembre 2016 ad aprile 2017. Il progetto, promosso dal Comune di Milano, dal MUDEC e dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, prevede una serie di attività volte a favorire […]


Un assaggio di Cina, un itinerario per scoprire i segreti della cucina cinese

L’Istituto Confucio vi porta alla scoperta della Cina più affascinante, ma anche più ghiotta attraverso un viaggio che, dal 10 al 24 ottobre, vi permetterà di conoscere la storia, la cultura e la società cinese, ma anche i segreti della sua rinomata cucina. Accompagnati da Marta Valentini, docente dell’Istituto Confucio di Milano, sinologa ed esperta di […]


Al via il primo Campus estivo di lingua e cultura cinese

Lo scorso 17 luglio un gruppo di 62 studenti delle scuole superiori, provenienti dalle nostre Aule Confucio, accompagnati da 4 docenti, si è recato a Dalian presso la Liaoning Normal University per prendere parte al “Campus estivo 2016 di lingua e cultura cinese” organizzato dall’Istituto Confucio con il sostegno di Hanban. Il programma prevede un […]


Confucio va in vacanza

L’estate è arrivata e il saggio si prende una meritata vacanza. In occasione della pausa estiva, gli uffici dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano saranno chiusi dal 29 luglio al 4 settembre compreso. Confucio augura a tutti una buona estate e vi ricorda che i prossimi corsi riprenderanno il 10 ottobre e le iscrizioni apriranno il 5 settembre, con […]



Partecipa al concorso “CinaCittà – Storie di Cina in città”

Nell’ambito del progetto “Milano Città Mondo #02 Cina”, l’Istituto Confucio in collaborazione con il Comune di Milano, il Forum della Città Mondo, il Mudec, Docucity e il CTU dell’Università degli Studi di Milano, promuove il concorso “CinaCittà – Storie di Cina in città” che si svolgerà a Milano, presso il Mudec, Museo delle Culture di […]


Vi presento Qiu Xiaolong: intervista allo scriittore che ha creato l’ispettore Chen Cao

Lo scrittore cinese Qiu Xiaolong, parla del suo lavoro di traduttore e poeta, oltre che di scrittore di romanzi gialli della fortunata serie dell’ispettore Chen Cao, nell’intervista realizzata in occasione dell’incontro che si è tenuto lo scorso 27 aprile presso il Polo di mediazione interculturale e comunicazione di Sesto San Giovanni. Ma Qiu Xiaolong parla […]


Istituto Confucio: due nuovi accordi tra l’Università degli Studi di Milano e la Liaoning Normal University

Due importanti accordi di collaborazione sono stati siglati oggi tra l’Università degli Studi di Milano e la Liaoning Normal University, in occasione della riunione annuale del Consiglio Direttivo dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, di cui la Liaoning Normal University è partner. Gli accordi, firmati dal rettore Gianluca Vago e da Gong Fuqing, vice […]



One Belt One Road, le potenzialità del progetto cinese

Il progetto strategico di collaborazione economica denominato “One Belt One Road” (OBOR) che, unendo lo storico percorso della Via della Seta alla via marittima concepita nel XXI secolo, punta a stabilire un network di infrastrutture che colleghi l’Asia e l’Europa, è stato al centro dell’incontro organizzato il 16 maggio dal Consolato della Repubblica Popolare Cinese a […]