Ottobre 2024 Il Centro HSK dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano 意大利米兰国立大学孔子学院HSK考点 comunica l’apertura delle iscrizioni alla seconda sessione 2024 dell’HSK (汉语水平考试) e HSKK (汉语水平口语考试) che si terrà presso il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione, piazza Indro Montanelli 1, Sesto San Giovanni (MI), in data 14 e 15 dicembre 2024. 14 dicembre 2024: HSK livello 1, 2 e 3, HSKK elementare 15 dicembre 2024: HSK livello […]
Ottobre 2024 L’epoca d’oro degli expats in Cina è veramente giunta al termine? I salari bassi, le poche prospettive di crescita e il disinteresse da parte delle aziende cinesi a investire in personale straniero stanno disincentivando i giovani expat a restare. “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica in collaborazione tra China Files e l’Istituto Confucio dell’Università degli […]
Novembre 2024 In occasione del 15° anniversario dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano (UNIMI), fondato nel 2009 per promuovere la conoscenza della lingua e della cultura cinese, celebra i suoi 15 anni di attività con l’iniziativa DIALOGHI MUSICALI TRA ITALIA E CINA, organizzata in collaborazione con i […]
Novembre 2024 Libri, autori, traduttori, lettori e non solo! Bookcity è molto altro: è incontro, dialogo, riflessione e partecipazione. Quale migliore occasione di festeggiamento per l’Istituto Confucio che quest’anno compie 15 anni? Anche quest’anno per l’edizione BookCity 2024 l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano ci condurrà in un affascinante viaggio che ci porterà a esplorare […]
Ottobre 2024 Si tratta delle donne che sposano persone con una residenza diversa dalla propria, che potrebbero decidere di cambiare l’hukou acquisendo lo stesso del marito, ma non lo fanno, a volte per rimanere vicino ai propri cari. Questo compromette i loro diritti fondiari. “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica in collaborazione tra […]
Ottobre 2024 La Cina è uno dei maggiori produttori di rifiuti elettronici e per lungo tempo è stato il primo paese importatore. Ma oggi Pechino ha la possibilità di diventare un paese di riferimento per il recupero e il riutilizzo di tali materiali. “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica in collaborazione tra China […]
Ottobre 2024 Due casi di cronaca, riguardanti la morte di fattorini, hanno contribuito a riportare le fragili condizioni dei rider cinesi al centro dell’attenzione pubblica. Anche e soprattutto alla luce di un report di Meituan, colosso del food delivery, secondo cui chi consegna full time guadagnerebbe più della media. “Dialoghi: Confucio e China Files” è […]
Ottobre 2024 Il primo posto ex aequo con gli Stati Uniti alle Olimpiadi di Parigi ha confermato la forza del sistema sportivo cinese, ma Pechino non ha più bisogno dello sport per definirsi una superpotenza. La conseguenza è che stanno cambiando valori e obiettivi degli atleti, in linea con le idee delle nuove generazioni. “Dialoghi: […]
Settembre 2024 Il restauro e la conservazione dei materiali cartacei rappresentano da sempre uno dei temi più rilevanti nella ricerca riguardante la tutela del patrimonio culturale mondiale. Il tema assume una particolare rilevanza in Cina, dove espressioni artistiche come la calligrafia, il disegno, la pittura, vengono tradizionalmente realizzate mediante supporti materiali estremamente delicati, come la […]
Promozione early booking dal 2 al 16 settembre per i corsi online fino al 23 settembre per i corsi in presenza! I nuovi corsi semestrali inizieranno il 7 ottobre 2024, le iscrizioni saranno aperte fino al 25 settembre 2024. Per chi si iscrive entro il 16 settembre 2024 è prevista la promozione Early Booking, con sconto del 30% […]