INAUGURATA ALL’IIS CREMONA LA PRIMA È stata inaugurata giovedì 28 novembre la prima Classe Confucio in provincia di Milano presso l’Istituto Superiore Cremona-Zappa. La cerimonia di inaugurazione si è svolta alla presenza dell’assessore all’istruzione della Provincia di Milano, Marina Lazzati, del direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Francesco De Sanctis, di rappresentanti del […]
Giovedì 28 novembre (14.00-18.00) ultimo appuntamento del workshop su “Comunicazione interculturale e turismo, strategie per i mercati emergenti: l’orizzonte Cina”. Un laboratorio interattivo su come sviluppare nuove proposte nei confronti dell’incoming cinese, con Daniele Cologna, Ricercatore in Lingua Cinese presso l’Università degli Studi dell’Insubria. Presso la Camera di Commercio di Como, via Parini, 16.
VIAGGIO NEL ROMANZO CINESE MERCOLEDÌ 4 DICEMBRE ALLE 10.30 Il romanzo non ha cittadinanza nella tradizione letteraria cinese e, per la distanza storica e culturale, così come per le strategie editoriali, spesso non trova lo spazio che merita neanche tra le nostre letture. Eppure opere come Viaggio in Occidente, prototipo del romanzo fantastico, Jin Ping […]
OPPORTUNITÀ PER IL TURISMO LOCALE Venerdì 22 novembre terzo appuntamento del workshop su “Comunicazione interculturale e turismo, strategie per i mercati emergenti: l’orizzonte Cina“. Si parlerà di “I social network in Cina, opportunità per il turismo locale”, con Gianluigi Negro, PhD Student presso il China Media China Media Observatory dell´Università della Svizzera italiana. Presso la […]
“Italia-Cina: un percorso geografico in divenire”, è il tema di una giornata di studi promossa da Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali, Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e Studi Interculturali, Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, Carc (Centro interdipartimentale di Ricerca sull’Asia Contemporanea) in programma per lunedì 25 novembre alle 9.30 presso la […]
Venerdì 15 novembre (10.00 – 13.00) secondo appuntamento del workshop “Comunicazione interculturale e turismo, strategie per i mercati emergenti: l’orizzonte Cina”, organizzato da organizzato da IF – Invent your Future, Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano e Università degli Studi dell’Insubria, in collaborazione con Jilitour e Orientalialab. Presso la Camera di Commercio di Como, […]
SABATO 23/11 A BOOKCITY SESTO Una giornata dedicata alla Cina, alla sua letteratura e alla sua cultura è quella che propone l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano per sabato 23 novembre all’interno di Bookcity Sesto. Numerosi gli eventi in programma, sia per adulti che per bambini: fiabe cinesi, laboratori di calligrafia e di carta […]
Una giornata dedicata alla Cina, alla sua letteratura e alla sua cultura è quella che propone l’Istituto Confucio per sabato 23 novembre all’interno di Bookcity Sesto. Numerosi gli eventi in programma sia per gli adulti che per i bambini: fiabe cinesi, laboratori di calligrafia e di carta ritagliata per i più piccoli, mentre per gli […]
L’Asia tra passato e futuro”, è il tema di un convegno in ricordo di Enrica Collotti Pischel, figura di spicco nella vita culturale e politica di Milano per il suo impegno negli studi sull’Asia, a dieci anni dalla scomparsa. L’appuntamento è per giovedì 14 novembre in via Conservatorio 7 a Milano (sala Lauree). L’incontro è […]
PER I VIAGGIATORI CINESI “Comunicazione interculturale e turismo, strategie per i mercati emergenti: l’orizzonte Cina” è il tema di un workshop che si terrà a Como, presso la Camera di Commercio, nei giorni 8-15-22-28 novembre. Il workshop organizzato da IF – Invent your Future, Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano e Università degli Studi […]