Anche quest’anno, in collaborazione con l’USR per la Lombardia e con gli atenei lombardi in cui sono attivati corsi di lingua cinese, si svolgeranno i colloqui per l’integrazione degli elenchi di docenti di lingua e cultura cinese nelle scuole secondarie lombarde. I colloqui si svolgeranno presso il Polo di Mediazione Culturale e Comunicazione dell’Università degli […]
Andrà in scena giovedì 30 e venerdì 31 maggio alle 20.30 al Piccolo Teatro Strehler lo spettacolo “The Legend of the White Snake“. Prezzo speciale per gli amici di Confucio!
Il giovane Xiu Xian si innamora di una bellissima donna, che si scoprirà essere in realtà un millenario serpente bianco che ha assunto sembianze umane. Un monaco, invidioso del loro amore, escogita un piano per separare la coppia che, dopo difficili prove, riesce finalmente a riunirsi. E’ questa in breve la trama di “The Legend […]
Anche l’Istituto Confucio partecipa all’Open Day dell’Università degli Studi di Milano. L’appuntamento, che si terrà sabato 25 maggio 2013 dalle 10 alle 16 in via Festa del Perdono 7, è rivolto alle aspiranti matricole e ai laureati che intendono proseguire il loro percorso di studio. L’Istituto Confucio, oltre presentare la propria offerta formativa e le […]
La Cina vista con gli occhi degli esperti italiani che se ne occupano: è questo 意大利人眼中的中国 Contemporary China through the eyes of Italian experts, il volume collettaneo curato da Zhang Lihong e Silvio Beretta ed edito dalla China University of Political Science and Law (2012) che sarà presentato al pubblico mercoledì 15 maggio alle 15 […]
Il 4 maggio a Roma Mattia Corrarati e Alexander Gilardi, i due concorrenti del Liceo Linguistico Manzoni di Milano da noi selezionati e inviati al concorso Chinese Bridge per studenti delle scuole superiori, hanno conquistato il primo posto come miglior gruppo, miglior performance individuale e gruppo più votato sul web alla competizione “Chinese Bridge” a […]
Anche quest’anno l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano ha trionfato al Chinese Bridge per studenti universitari, dove il nostro concorrente Federico Dei Rossi, studente all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, si è classificato al secondo posto delle selezioni nazionali che si sono tenute il 23 aprile a Pisa.
Doppio successo al Chinese Bridge 2013, il concorso rivolto agli studenti di tutto il mondo che desiderano mostrare la propria conoscenza della lingua e della cultura cinese. Anche quest’anno gli studenti selezionati e formati dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano hanno trionfato: Federico Dei Rossi al concorso per studenti universitari e Mattia Corrarati e […]
CONFUCIO AGLI EXPO DAYS I turisti cinesi in arrivo nelle città italiane sono in continuo aumento e a Milano, in occasione dell’Expo 2015, sono previsti almeno un milione di ospiti dal Paese di Mezzo. Come possono prepararsi gli operatori del settore turistico e dei servizi per far fronte alle loro specifiche necessità? Il seminario organizzato […]
Essere cittadini NON cinesi, avere un’età compresa tra i 16 e i 35 anni (45 per le borse biennali) e non avere già usufruito di una borsa del governo cinese nel corso degli ultimi 3 anni. Sono questi i requisiti indispensabili per partecipare alle selezioni per le borse di studio in Cina offerte dall’Istituto Confucio […]