YCT – appello maggio 2012

Il Nuovo Young Chinese Test (YCT) è stato elaborato da Hanban sulla base dello Standard internazionale di competenza della lingua cinese ed è rivolto esclusivamente a giovani di età inferiore ai 15 anni, Esso è entrato in vigore, presso i centri internazionali HSK e gli Istituti Confucio, a partire dal gennaio 2010.
NUOVO YCT 新中小学生汉语考试
Centro HSK dell’ Università degli Studi di Milano
米兰国立大学HSK考点
con l’assistenza dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano
La sessione 2012 del Nuovo YCT (Youth Chinese Test) si terrà in data 26 maggio presso il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione, piazza I. Montanelli 1, Sesto San Giovanni (MI).
PER QUALSIASI INFORMAZIONE E PER LE ISCRIZIONI, SCRIVERE A hskmilano@unimi.it O TELEFONARE AL NUMERO 02-503 21624
E’ possibile iscriversi ai seguenti livelli:
YCT livello 1 (YCT一级) Tassa iscrizione: € 5,00
L’esame è rivolto a discenti che conoscono 80 vocaboli di uso comune e le relative nozioni grammaticali.
YCT livello 2 (YCT 二级) corrispondente al livello A1 del CEFR Tassa iscrizione: € 10,00
L’esame è rivolto a discenti che conoscono 150 vocaboli di uso comune e le relative nozioni grammaticali.
YCT livello 3 (YCT 三级) corrispondente al livello A2 del CEFR Tassa iscrizione: € 15,00
L’esame è rivolto a studenti che conoscono 300 vocaboli di uso comune e le relative nozioni grammaticali.
YCT livello 4 (YCT 四级) corrispondente al livello B1 del CEFR Tassa iscrizione: € 20,00
L’esame è rivolto a discenti che conoscono 600 vocaboli e le relative nozioni grammaticali.
Le iscrizioni si effettuano online sul sito www.chinesetesting.cn e saranno aperte fino al 29 aprile.
►Innanzi tutto è necessario iscriversi come new user (cliccare icona nella barra in alto) e seguire attentamente le istruzioni. Conservate login e password perché serviranno per stampare l’Admission ticket e per consultare i risultati.
►Ora potete procedere all’iscrizione (“register now”):
scegliete il tipo e il livello di esame a cui volete partecipare e poi scegliete il “Test Center” (→ Università degli Studi di Milano). Nella pagina “Test taker information” compilate accuratamente tutti i campi obbligatori (eccetto il nome in cinese, se non l’avete). In particolare, non dimenticate:
Cognome e Nome
Indirizzo completo (compreso di CAP)
►Una volta terminata questa procedura riceverete, all’indirizzo e-mail indicato, la conferma di iscrizione che vi notificherà le scadenze da rispettare. In particolare, vi sarà comunicato quando potrete stampare l’Admission tiket (certificato di convocazione all’esame in cui troverete luogo, ora e aula).
►Vi ricordiamo, una volta completata la formalità di iscrizione, che è obbligatorio inviare subito (previa mancata ammissione all’esame) copia della ricevuta di avvenuto pagamento della tassa d’iscrizione (scannerizzata o foto) al seguente indirizzo e-mail: hskmilano@unimi.it.
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bollettino postale [indicare l’importo corrispondente al livello] sul C/C postale N° 453274, da intestare a:
Università degli Studi di Milano – tasse scolastiche – via Festa del Perdono 7 – 20122 MILANO.
Indicare nella causale del versamento: “pagamento tassa Nuovo YCT liv. [indicare il livello]”
► Il giorno dell’esame il partecipante dovrà presentarsi munito di:
– Admission Ticket
– documento di identità
– copia originale del bollettino postale di pagamento
– matita/e 2B, gomma, righello
►I diplomi YCT verranno inviati da Pechino al Centro HSK che provvederà all’invio tramite posta.
►Per informazioni:
Prof.ssa Clara Bulfoni
Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Lingue e Culture Contemporanee (studio 5011)
Piazza Indro Montanelli 1
20099 Sesto S. Giovanni (MI)
tel. 02-503 21624
fax: 02-503 21640