Eventi

Tra immagini e racconti: Confucio torna a Bookcity

Novembre 2022 Per l’edizione BookCity 2022 l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano ha pensato a grandi e piccini! Domenica 20 novembre trascorreremo insieme, al Mudec di Milano, una mattinata all’insegna della cultura cinese. Ad aprire le danze sarà “Il linguaggio universale delle immagini: un albo illustrato dalla Cina al mondo”, un incontro dedicato a […]

Data
20/11/2022 - 10:00
Indirizzo
Mudec - via Tortona 56 (Milano)
Partecipazione
Incontri di presentazione: ingresso libero fino a esaurimento posti / Laboratorio per bambini: prenotazione obbligatoria

“Grandi Aspirazioni” arriva a Milano la mostra di Qi Baishi, il maestro più influente della pittura cinese nel XX secolo

Ottobre 2022 In occasione della mostra “Grandi Aspirazioni – L’arte del mondo di Qi Baishi”, che si terrà alla Fabbrica del Vapore da venerdì 28 ottobre fino a sabato 26 novembre, l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano vi propone tre imperdibili appuntamenti! Ad aprire le danze sarà un incontro sia teorico che pratico sulla […]

Data
26/11/2022 - 15:00
Indirizzo
Fabbrica del Vapore - via Procaccini 4, Milano

L’ideologia nel discorso lessicografico cinese. Analisi critica dello Xiandai hanyu cidian 现代汉语词典

Ottobre 2022 Essendo lo scopo della rubrica quello di approfondire diversi aspetti della Cina, della sua letteratura e della sua cultura, dopo un intenso viaggio con Colazione a Pechino nella Cina di ieri, oggi e domani, voltiamo pagina e apriamo un capitolo dedicato al discorso lessicografico cinese. E lo facciamo attraverso il volume L’ideologia nel […]

Data
07/11/2022 - 18:00
Indirizzo
Online, canale YouTube dell'Istituto Confucio
Partecipazione
Incontro online aperto a tutti

Fare cose con le parole: continuità e rotture nel discorso politico cinese sotto Xi Jinping

Ottobre 2022 Gli incontri di “Sguardi sulla Cina” proseguono con un incontro sulle parole. Sin da quando ha assunto le posizioni apicali nel Partito e nello Stato, Xi Jinping è stato oggetto di una campagna propagandistica tesa a enfatizzare lo stile innovativo del suo linguaggio e della sua retorica: per l’uso di metafore, di citazioni […]

Data
18/11/2022 - 09:00
Indirizzo
Polo di Mediazione Interculturale - Aula T4

Parliamo di libri – seconda edizione! Colazione a Pechino

Ottobre 2022 Ricomincia “Parliamo di libri”, la rubrica che nei mesi passati, tra una pagina e l’altra, ha permesso di avventurarci in angoli nascosti della Cina. Tra saggi, manuali e romanzi, abbiamo insieme approfondito, con occhi nuovi e grazie al contributo di importanti autori e traduttori, storie che hanno raccontato e che raccontano il Paese […]

Data
24/10/2022 - 18:00
Indirizzo
Online, canale YouTube dell'Istituto Confucio
Partecipazione
Incontro online aperto a tutti

Sound, Meaning, Shape: 20th century language and script reforms and their connection to linguistic science

Ottobre 2022 Riprendono gli appuntamenti di “Sguardi sulla Cina”. Ad inaugurare la nuova edizione sarà un incontro sulle riforme del cinese. Nel XX secolo la Cina sperimentò una delle riforme più radicali della lingua e della scrittura cinesi, con l’introduzione di una lingua standard ufficiale, di una lingua scritta moderna e vernacolare e la semplificazione […]

Data
14/10/2022 - 13:00
Indirizzo
Polo di Mediazione Interculturale e Mediazione - Aula T1

Mudec in Rap: la performance live

Settembre 2022 Per il secondo anno consecutivo si è svolto al Mudec, in collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, il laboratorio “Mudec in Rap”: un percorso creativo grazie al quale le collezioni etnografiche e musicali del museo vengono interpretate da giovani rapper e musicisti. A conclusione di questo percorso, venerdì 16 settembre […]

Data
16/09/2022 - 18:30
Indirizzo
Mudec - Via Tortona 56, Milano

Mudec in Rap #2nd edition

Maggio 2022 Lo scorso anno il Mudec (Museo delle Culture) ha inaugurato un laboratorio museale che utilizza il linguaggio urbano dell’Hip Hop in chiave interculturale per avvicinare due realtà apparentemente distanti: quella della collezione del Museo delle Culture con l’espressività giovanile proveniente dai quartieri delle periferie milanesi. Visto il successo riscosso, è stato deciso di […]

Data
23/06/2022 - 16:00
Indirizzo
Mudec (Via Tortona 56, Milano)
Partecipazione
Iscrizione obbligatoria

Geronimo Stilton, topo scrittore: un successo editoriale italiano in Cina

Maggio 2022 A chiudere il ciclo di incontri “Parliamo di libri” sarà un appuntamento speciale. Dopo aver parlato di libri cinesi tradotti in italiano, eccoci pronti a presentare un libro italiano tradotto in cinese. Dalle prime mosse nel 2006 ad Hong Kong fino alla celebrazione dei 10 milioni di copie in cinese semplificato nel 2017 […]

Data
30/05/2022 - 18:00
Partecipazione
Incontro online aperto a tutti

Il calcio in un manuale bilingue

Maggio 2022 Al centro dell’incontro non ci sarà un romanzo, questa volta, ma un manuale italiano-cinese. E no, non di lingua ma di calcio. A presentarcelo sarà il suo autore Jacopo Maria Mazzanti, in un dialogo con Emma Lupano, docente di lingua e cultura cinese ed esperta di calcio cinese. Si tratta di un manuale […]

Data
23/05/2022 - 18:00