Eventi

L’anno del maiale sta per iniziare! Vieni a conoscere il Capodanno cinese con l’Istituto Confucio

La maggior parte di noi ormai sa che il Capodanno Cinese, conosciuto anche come Festa di Primavera, non cade il 1° gennaio come il nostro. Ma quanti di noi sanno come mai la sua data varia di anno in anno? E quanti conoscono le usanze e le leggende legate a questa festività, considerata la più importante […]

Data
19/02/2019 - 18:00
Indirizzo
Biblioteca Centrale "Pietro Lincoln Cadioli", via Dante 6 (Sesto San Giovanni).
Partecipazione
Ingresso gratuito, su prenotazione

Unisciti a noi alla parata di Capodanno!

La Festa di Primavera, generalmente nota come Capodanno cinese, è la più importante festività cinese. Per dare il benvenuto all’anno del maiale, anche quest’anno l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano partecipa alla tradizionale parata di Capodanno. I partecipanti avranno l’opportunità di ammirare il quartiere cinese addobbato di lanterne rosse e decorazioni tipiche e prender parte ai festeggiamenti tradizionali cinesi, […]

Data
10/02/2019 - 14:00
Indirizzo
Piazza Gramsci (Milano)
Partecipazione
Aperto a tutti

La Cina al Salone della Cultura 2019

Torna per il terzo anno di fila il Salone della Cultura, la manifestazione nata con l’intento di avvicinare il grande pubblico alla cultura declinata in ogni sua accezione. Sabato 19 e domenica 20 gennaio, presso gli spazi del SuperStudio Più, i visitatori potranno apprezzare le novità editoriali, seguire seminari e incontri e trovare libri antichi […]

Data
Dal 19/01/2019 - 10:00 al 20/01/2019
Indirizzo
SuperStudio Più - via Tortona 27, Milano
Partecipazione
Ingresso a pagamento

La Cina in cucina

Gennaio 2019 Siete pronti a fare un viaggio tra odori, colori e ingredienti cinesi? Preparatevi a cominciare l’anno nuovo ai fornelli insieme all’Istituto Confucio! Insieme ci avvicineremo a una delle tradizioni culinarie più ricche e variegate al mondo: quella cinese. Impareremo a preparare tanti tipici piatti, dai classici ravioli cinesi a pietanze meno note a base di tofu e altro […]

Indirizzo
Teatro7Lab - Via Genova Thaon di Revel 7, Milano

L’Istituto Confucio torna al Noir in Festival con Ning Ying

L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano è felice di rinnovare, per il terzo anno consecutivo, la collaborazione con il Noir in Festival che quest’anno si svolgerà a Milano dal 3 al 5 dicembre. Per questa edizione l’Istituto Confucio avrà un’ospite di eccellenza, che sarà presidente della giuria del Festival: Ning Ying, importante regista, sceneggiatrice […]

Data
06/12/2018 - 10:30
Indirizzo
Polo di Mediazione Inteculturale e Comunicazione (Piazza Indro Montanelli 1, Sesto San Giovanni) - AULA P3
Partecipazione
Ingresso gratuito

Confucio all’Artigiano in Fiera

Dall’1 al 9 dicembre torna lo stand dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano all’Artigiano in Fiera, la manifestazione considerata la festa delle tradizioni e delle culture del mondo che, come ogni anno, porta a Milano tradizioni e prodotti di oltre cento Paesi. Il festival, a ingresso gratuito, è giunto alla sua ventitreesima edizione e […]

Data
Dal 01/12/2018 - 10:00 al 09/12/2018
Indirizzo
Via Milano, Rho (MM1 Rho-Fiera) - Padiglione 14 Stand L144
Partecipazione
Ingresso libero

Sguardi interculturali e pratiche traduttive: Pearl S. Buck e altre voci della Cina del Novecento

In occasione dell’ottantesimo anniversario del premio Nobel assegnato nel 1938 a Pearl S. Buck, scrittrice statunitense cresciuta in Cina in una famiglia di missionari e nota soprattutto per i suoi romanzi di ambientazione cinese, questo convegno si propone di collocare l’operazione artistica e culturale di Buck nel più ampio contesto transnazionale della produzione letteraria nella […]

Data
09/11/2018 - 09:30
Indirizzo
Università degli Studi di Bergamo, Aula 1 - Via Salvecchio 19, Bergamo
Partecipazione
Ingresso libero

The Translator as Listener: some reflections on my English translation of Wenxin Diaolong

Il Wenxin diaolong, “Il tesoro delle Lettere, un intaglio di draghi” di Liu Xie (VI sec. d.C.) è un’opera fondamentale della tradizione cinese, che costituisce ancora oggi non soltanto uno strumento per celebrare la potenza del Wen, segno scritto, ma anche una sorta di emblema di tutto quello che riguarda l’arte della scrittura e la […]

Data
05/11/2018 - 14:30
Indirizzo
Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - aula P3 (piazza Montanelli 1, Sesto San Giovanni)

Pearl S. Buck and the Chinese Novel

Pearl Buck e il suo legame con il romanzo cinese saranno il tema dell’incontro che si terrà giovedì 8 novembre presso il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione. La scrittrice, vincitrice del Premio Nobel nel 1938, nasce negli Stati Uniti nel 1892 e arriva in Cina all’età di tre mesi, e qui trascorre l’infanzia e […]

Data
08/11/2018 - 10:30
Indirizzo
Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - aula P3 (piazza Montanelli 1, Sesto San Giovanni)

L’Istituto Confucio a Bookcity

16 – 18 novembre 2018 Milano sta per animarsi di cultura ancora una volta grazie a Bookcity, la manifestazione portavoce del libro, che quest’anno giunge alla settima edizione. Con grande piacere l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano sarà presente anche quest’anno con numerosi appuntamenti e ospiti di eccellenza. Ogni giorno saranno due i nostri […]

Data
Dal 16/11/2018 - 14:00 al 18/11/2018
Indirizzo
Civica Scuola Interpreti e Traduttori "A. Spinelli" - Via Carchidio 2, Milano