Li Kunwu, autore della trilogia a fumetti Una vita cinese, arriva per la prima volta in Italia per un tour che toccherà Milano, Torino, Roma e Lucca. – 29 ottobre ore 18.30 Milano Feltrinelli Duomo con Ivan Carozzi, Silvia Pozzi ed Elisa Giunipero; – 30 ottobre ore 10.00 Università degli Studi di Torino con Stefania […]
Data
29/10/2018 - 18:30
Indirizzo
Milano Feltrinelli Duomo - Piazza Duomo, Via Ugo Foscolo 1
Il primo tour letterario di Yu Hua in Italia, organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, è stato inaugurato a Milano, la città che sarà anche la sua ultima tappa. Questo magnifico viaggio letterario ha portato la sua Cina in ben nove città italiane: Milano, Torino, Enna, Napoli, Roma, Macerata, Siena, Bologna e Venezia. […]
Data
13/11/2018 - 10:30
Indirizzo
Polo di Mediazione Inteculturale e Comunicazione - Aula Magna (piazza Indro Montanelli 1, Sesto S.G.)
Dopo il successo del primo anno, anche quest’anno l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano rinnova la collaborazione con il Festival “Luci dalla Cina”, portando a Milano al Cinema Beltrade tre documentari dell’ultima edizione novembre 2017. I film scelti ci accompagnano in un viaggio coraggioso e appassionante in una Cina inedita. Sono storie di tutti i […]
Si è tenuta oggi al Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione la presentazione della Beijing Modern Dance Company, un incontro organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali e il Teatro Elfo Puccini, in occasione di “Jue-Aware”, lo spettacolo che andrà […]
Antica oasi lungo la Via della Seta, luogo privilegiato d’incontro tra religioni e culture, sede di numerosi monasteri e delle famose Grotte dei Mille Buddha, Dunhuang è oggi tornata nuovamente alla ribalta internazionale nel quadro del grandioso progetto cinese “Belt and Road Initiative”. In occasione della Classe di Studi sull’Estremo Oriente, l’Istituto Confucio dell’Università degli […]
Data
23/10/2018 - 14:30
Indirizzo
Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - aula T3 (piazza Montanelli 1, Sesto San Giovanni)
Per la prima volta il Festival di danza MilanOltre si apre all’Oriente ospitando uno spettacolo della Beijing Modern Dance Company. Dopo la sua anteprima a Berlino, Jue-Aware ha conquistato l’ammirazione e il riconoscimento mondiale come una delle più belle opere di danza moderna dalla Cina. La coreografia, le luci e la musica pur di elegante […]
Confucius Day 2018 Con l’arrivo dell’autunno i primi malanni di stagione sono dietro l’angolo! Come fare a evitarli? Secondo il pensiero cinese, avere un fisico allenato ci aiuta a entrare in armonia con la natura e, quindi, a stare meglio. Ecco perché il quinto Confucius Day sarà l’occasione per scoprire e cimentarsi in diversi sport […]
L’Istituto Confucio è felice di partecipare per la seconda volta alla Festa dei Popoli, una manifestazione organizzata dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Bovisio Masciago e che nasce con l’intento di promuovere e favorire l’incontro, la conoscenza reciproca e la fratellanza dei popoli. Un evento che lo scorso anno ha già accolto molti visitatori […]
Per il secondo anno di fila, l’Istituto Confucio partecipa alla gara delle Barche Drago. La Festa delle Barche Drago, conosciuta anche come 端午节Duānwǔ Jié, è una tradizionale festività cinese che cade il quinto giorno del quinto mese del calendario lunare. In questa giornata si ricorda il poeta Qu Yuan, un alto funzionario e poeta dell’antico regno di Chu il […]
Mobilità studentesca e cooperazione universitaria tra Italia e Cina Torna a Milano la HSK Exhibition of Study Abroad and Career Program Dopo il successo della prima edizione, che ha attirato un migliaio di persone, torna a Milano la manifestazione organizzata dal Centro HSK e dall’Istituto Confucio dell’Università degli studi di Milano, in collaborazione con il […]
Data
10/06/2018 - 09:00
Indirizzo
Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Piazza I. Montanelli, 1 (Sesto San Giovanni)