Eventi

OPEN DAY 2018 in Statale

Si rinnova, anche per il 2018, la partecipazione dell’Istituto Confucio alla giornata di orientamento e informazione sui percorsi di studio organizzato dall’Università degli Studi di Milano. L’Open day sarà una preziosa occasione per conoscere i corsi di laurea e i servizi dell’Ateneo e l’Istituto Confucio. Saremo presenti, infatti, con uno stand per presentare le nostre […]

Data
26/05/2018 - 9:30
Indirizzo
Cortile centrale - via Festa del Perdono 7, Milano
Partecipazione
Ingresso libero

Cina 1900: un momento di importanti cambiamenti

Il 1900 è per l’impero cinese un momento di grandi cambiamenti, non solo perché segna l’inizio di un nuovo secolo ma anche perché il potere millenario delle dinastie inizia a sfaldarsi. Come viene esercitato il potere, in che modo viene rafforzato e quali sono gli strumenti più adatti per affrontare le sfide, in particolare durante […]

Data
10/05/2018 - 16:30
Indirizzo
Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Aula T4 - Piazza I. Montanelli, 1 (Sesto San Giovanni)
Partecipazione
Ingresso libero

Come cogliere il globale nel locale: migranti cinesi, madrepatria e contesti di inserimento in Italia

Dopo un breve excursus sulle politiche migratorie in Cina, in Italia e più in generale in Europa, l’incontro si focalizzerà sul tema della rappresentazione della Cina in Italia e dei migranti cinesi in Italia e in Cina. Attraverso la visione e la discussione collettiva di spezzoni di film, di sceneggiati e di brani tratti da […]

Data
08/05/2018 - 12:30
Indirizzo
Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Aula T4 - Piazza I. Montanelli, 1 (Sesto San Giovanni)
Partecipazione
Ingresso libero

Belt and Road Initiative 2018

Dal Mar Mediterraneo all’Oceano Pacifico si intersecano antiche e nuove vie che chiamano in causa l’incontro tra culture e le relazioni tra stati e a questo tema è stato dedicato il primo Belt and Road Forum for International Cooperation (BRF) organizzato dal governo cinese che si è tenuto a Pechino nel maggio 2017. L’evento ha […]

Data
02/05/2018 - 10:30
Indirizzo
Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Aula T4 - Piazza I. Montanelli, 1 (Sesto San Giovanni)
Partecipazione
Ingresso libero

Lo sport in Cina: il caso del calcio

Acquisizioni di storici club italiani ed europei, generosi investimenti domestici per la promozione del calcio amatoriale, “importazione” di talenti internazionali da parte di squadre cinesi e un piano nazionale che, guardando a oltre 30 anni di distanza, punta a fare della Cina una potenza mondiale in ambito calcistico. La passione di Xi Jinping, presidente della Repubblica […]

Data
10/04/2018 - 12:30
Indirizzo
Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Aula T4 - Piazza I. Montanelli, 1 (Sesto San Giovanni)
Partecipazione
Ingresso libero

Cina. I nuovi imprenditori della cultura e i media

Negli ultimi anni è andato diffondendosi in Cina un nuovo fenomeno sociale, quello degli imprenditori della cultura. Si tratta di figure del mondo letterario e cinematografico – come Han Han, Anni Baobei, Cao Fei e Chai Jing – che costruiscono una propria immagine e la diffondono attraverso i media alimentando la propria fama secondo logiche […]

Data
28/03/2018 - 10:30
Indirizzo
Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Aula T4 - Piazza I. Montanelli, 1 (Sesto San Giovanni)
Partecipazione
Ingresso libero

Arte contemporanea cinese fra globalizzazione e peculiarità locali

Approcciare l’arte e gli artisti contemporanei appare oggi un’operazione non semplice: la globalizzazione, la rivoluzione tecnologica, l’espansione capitalista hanno fatto in modo che la produzione artistica contemporanea, da una parte si sia ritrovata a rielaborare i propri mezzi espressivi e contenuti, dall’altro si sia dislocata trasversalmente sulle piattaforme espositive internazionali. L’arte pare aver perso, oggi, […]

Data
27/03/2018 - 12:30
Indirizzo
Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Aula T4 - Piazza I. Montanelli, 1 (Sesto San Giovanni)
Partecipazione
Ingresso libero

TALES FROM CHINA: la Cina di ieri e di oggi sul grande schermo

Dong torna a Milano con Tales From China, una nuova rassegna cinematografica realizzata con il supporto dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano e in collaborazione con il cinema Beltrade. L’iniziativa propone quattro giornate di proiezioni per quattro film di Jia Zhangke, che verranno proiettati in orario diurno al Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione […]

Data
20/04/2018 - 18:00
Indirizzo
Asia Design Pavilion - MEGAWATT COURT (Via Watt 15  - M2 Romolo)

Un kolossal di Chen Kaige al FCAAAL 2018

Giunto alla sua 28esima edizione, torna a Milano il Festival del cinema Africano, d’Asia e America Latina. E anche quest’anno ci sarà l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, con un kolossal firmato dal noto regista Chen Kaige che ha già riscosso un grandissimo successo in Cina: Legend of the Demon Cat. Il film è […]

Data
25/03/2018 - 19:00
Indirizzo
Auditorium San Fedele - Via Hoepli, 3/b

Presentazione dell’ultimo numero della rivista “Caratteri. Letteratura cinese contemporanea”

Dopo il primo incontro di presentazione che si terrà presso Hug lunedì 19 marzo, Silvia Pozzi, curatrice della rivista insieme a Patrizia Liberati, e Dino Gavinelli, geografo, presenteranno agli studenti della Statale di Milano l’ultimo numero della rivista. Prendendo spunto da racconti e poesie di autori cinesi inediti o poco conosciuti nel nostro Paese, i […]

Data
20/03/2018 - 10:30
Indirizzo
Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Aula T4 - Piazza I. Montanelli, 1 (Sesto San Giovanni)
Partecipazione
Ingresso libero