Eventi

Aspettando il Dong Film Fest

Una storia scritta venti anni fa per un libro che non è mai stato pubblicato, e trasformata poi nella trama di un film che ha fatto il giro del mondo in festival come la Berlinale e il Sidney Film Festival. Stiamo parlando di What’s in the Darkness. Un film sincero, ironico, maturo nei contenuti, che […]

Data
28/05/2017 - 15:00
Indirizzo
CineWanted - via Tertulliano 68

Celebriamo insieme la Festa delle Barche Drago!

Quest’anno l’Istituto Confucio partecipa alla gara delle Barche Drago. La Festa delle Barche Drago, conosciuta anche come 端午节Duānwǔ Jié, è una tradizionale festività cinese che cade il quinto giorno del quinto mese del calendario lunare. In questa giornata si ricorda il poeta Qu Yuan, un alto funzionario e poeta dell’antico regno di Chu il quale, nel quinto […]

Data
28/05/2017 - 9:00
Indirizzo
Idroscalo - Via Circonvallazione Est 19, Segrate
Partecipazione
Ingresso libero

Incontro al Piccolo in occasione di “Matteo Ricci e Xu Guangqi”

Milano, l’Europa, il mondo è il titolo del ciclo di incontri organizzati al Chiostro Nina Vinchi con i registi internazionali ospiti del Piccolo Teatro in occasione del 70° anniversario del Piccolo Teatro. Mercoledì 24 maggio alle ore 17:00 secondo appuntamento con Rosanna Binacchi del MIBACT, il direttore del Piccolo Sergio Escobar, Alessandra Lavagnino direttore dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di […]

Data
24/05/2017 - 17:00
Indirizzo
Chiostro Nina Vinchi - Via Rovello 2, Milano
Partecipazione
Prenotazione obbligatoria

OPEN DAY 2017 IN STATALE!

Come tutti gli anni, anche quest’anno l’Istituto Confucio sarà presente all’Open Day organizzato dall’Università degli Studi di Milano, che sarà un’occasione per presentare agli aspiranti studenti i corsi di laurea e i servizi dell’Ateneo.  Aprirà la giornata, alle ore 10 presso l’Aula Magna, il saluto del Rettore – Prof. Gianluca Vago e sarà possibile ascoltare racconti ed esperienze […]

Data
20/05/2017 - 9:30
Indirizzo
Cortile Centrale Università degli Studi di Milano - via Festa del Perdono 7
Partecipazione
Ingresso libero

Presentazione del volume NEBULA Fantascienza contemporanea cinese

Dall’invecchiamento della popolazione ai cambiamenti climatici, dall’istruzione di massa all’impatto dei social network, le storie immaginate da Liu Cixin, Xia Jia, Chen Qiufan e Wu Yan mostrano una Cina lontana dall’Occidente per costume e sensibilità, ma simile nelle realtà economico-sociali e così tecnologicamente avanzata da restituire uno sguardo sul futuro che attende il mondo intero. […]

Data
21/05/2017 - 10:30
Indirizzo
Salone del Libro di Torino - Sala Avorio

“Studiare in Cina 2017”: una giornata per conoscere le più prestigiose università cinesi

Mobilità studentesca e cooperazione universitaria: sono questi i capisaldi del processo di internazionalizzazione della didattica e della ricerca perseguito oggi dagli atenei di tutto il mondo. Elementi sempre più importanti nel decretare, da una parte, il successo dei laureati nel mondo del lavoro di oggi e di domani e, dall’altra, la qualità della produzione scientifica […]

Data
10/06/2017 - 9:30
Indirizzo
Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Piazza Indro Montanelli 1, Sesto San Giovanni, Mi
Partecipazione
Ingresso Libero

PAROLE IN TAVOLA: LINGUE E CULTURE NEI DISCORSI DEL CIBO

Il rapporto tra lingua e cultura del cibo è il tema del progetto Parole per mangiare / Words for food, avviato nel 2011 in preparazione a Expo 2015. Sarà al centro dell’incontro di martedì 9 maggio delle ore 15:00, nella Sala Napoleonica di via Sant’Antonio (Milano), dove si discuterà di cibo, lingua e cultura, partendo dal […]

Data
09/05/2017 - 15:00
Indirizzo
Sala Napoleonica Università degli Studi di Milano
Partecipazione
Ingresso libero

MILANO, L’EUROPA, IL MONDO. 70 anni di teatro internazionale al Piccolo

In occasione del settantesimo compleanno del Piccolo Teatro di Milano, fondato il 14 maggio 1947, l’Università degli Studi di Milano organizza assieme al Piccolo e con la collaborazione di numerosi istituti di cultura due giornate di conversazioni e dibattiti, accompagnate da incontri con tre compagnie internazionali ospiti del teatro con spettacoli in lingua originale, da […]

Data
09/05/2017 - 11:00
Indirizzo
Piccolo Teatro Grassi
Partecipazione
Ingresso libero

Festival della Cina

L’incontro tra cinesi e italiani protagonista delle tre giornate del Festival della Cina a Milano. Artisti provenienti da tre Regioni cinesi intratterranno il pubblico con danze tradizionali, spettacoli di arti marziali, concerti di musica e strumenti popolari e mostre. Nello spirito della Via della Seta, storica via di collegamento tra Cina e Occidente, il Festival della […]

Data
Dal 05/05/2017 al 07/05/2017
Indirizzo
Fabbrica del Vapore

Where China and India met: Canton (Guangzhou) in the 19th century

Una magnifica goletta a due alberi che in un giorno di inverno di fine Ottocento salpa da un remoto villaggio dell’India per approdare a Canton, è l’immagine di apertura di Mare di papaveri, il primo libro della Trilogia dell’Ibis di Amitav Ghosh. Scrittore e antropologo indiano, è una delle voci più originali e importanti della […]

Data
05/05/2017 - 17:30
Indirizzo
aula 201 - Università degli Studi di Milano
Partecipazione
Ingresso libero fino a esaurimento posti