L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano torna con il terzo appuntamento della rassegna cinematografica “Gli imperdibili cinesi”, organizzata all’interno del progetto “Milano Città Mondo #02 Cina”, in collaborazione con il Comune di Milano e il Mudec (Museo delle Culture). Il 16 febbraio è la volta del grande regista Chen Kaige, con “Addio mia concubina” […]
La Festa di Primavera, generalmente nota come Capodanno cinese, è la più importante festività cinese. Anche quest’anno l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano partecipa alla tradizionale parata di Capodanno. I partecipanti avranno l’opportunità di ammirare il quartiere cinese addobbato di lanterne rosse e decorazioni tipiche e prender parte ai festeggiamenti tradizionali cinesi, grazie agli […]
L’Istituto Confucio vi invita a celebrare insieme l’arrivo dell’Anno del Gallo: mercoledì 1 febbraio alle ore 14.30, studenti dell’Istituto Confucio, delle Aule Confucio e Poli didattici, insieme a studenti cinesi dell’Università degli Studi di Milano, si esibiranno in un ricco programma di dimostrazioni canore, performance artistiche e un quiz di cultura cinese. Vi aspettiamo numerosi per festeggiare insieme […]
Data
01/02/2017 - 14:00
Indirizzo
Aula Magna - Polo di Mediazione Interculturale - Piazza Indro Montanelli, 1 (Sesto San Giovanni)
L’arte della ceramica occupa in Cina un posto di enorme importanza nell’ambito della produzione artistica e rappresenta uno dei settori più apprezzati dal pubblico occidentale. L’interesse degli europei nei confronti della ceramica cinese ha origini antiche e radici profonde. Nell’arte di produrre ceramica i cinesi hanno da sempre mostrato una particolare maestria: le loro opere […]
In occasione del Capodanno cinese, che quest’anno cade il 28 gennaio, l’Istituto Confucio pensa ai più piccoli. Nell’ambito del progetto “Milano Città Mondo #02 Cina”, in collaborazione con il Comune di Milano e il Mudec (Museo delle Culture) si terranno due laboratori per permettere ai bambini di avvicinarsi al mondo cinese: “Giochiamo con il cibo […]
In occasione del Noir in Festival, che quest’anno avrà un focus sulla Cina, lo scrittore cinese Mai Jia terrà un incontro lunedì 12 dicembre alle ore 18:00. Durante l’incontro l’autore presenterà il suo romanzo “Il fatale talento del signor Rong”, pubblicato da Marsilio, e parlerà delle nuove tendenze della narrativa cinese. Lo scrittore dialogherà con […]
Data
Dal 12/12/2016 - 18:00 al 13/12/2016
Indirizzo
12 dicembre: Mudec - 13 dicembre: Polo di Mediazione
Tra le tante attività che si terranno all’interno del progetto “Milano Città Mondo #02 Cina”, una serie di laboratori pensati per permettere ai partecipanti di conoscere e avvicinarsi alla cultura cinese. Nel corso dei sei mesi di durata del progetto verranno riprese le tradizioni più antiche del paese, dando spazio alla calligrafia e alla cucina […]
Le “parti del discorso”, o categorie lessicali, saranno al centro dell’incontro che si terrà mercoledì 30 novembre, presso il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione. Le “parti del discorso” fanno parte della linguistica occidentale sin dall’antichità classica. Tuttavia, i princìpi sviluppati nella tradizione grammaticale greco-latina per identificare le parti del discorso mostrano i loro limiti […]
Data
30/11/2016 - 12:30
Indirizzo
aula T10 - Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione
Da quest’anno l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano collabora con il Noir in Festival, che dedicherà una particolare attenzione alla Cina. Per prepararsi al meglio a questa manifestazione l’Istituto Confucio organizza un incontro sul noir come genere cinematografico in Cina. Clarissa Forte, esperta di cinema cinese, traccerà un excursus sul noir cinese, che negli […]
Data
23/11/2016 - 12:30
Indirizzo
aula T10 - Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione
A completare il ricco calendario di attività che si terranno nell’ambito del progetto “Milano Città Mondo #02 Cina”, promosso dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, dal Comune di Milano e dal MUDEC, una mostra fotografica dal titolo “Il sentiero cinese”. La mostra raccoglie fotografie scattate da Paolo Longo, corrispondente della Rai In Cina dal […]