Eventi

Mostra cinematografica cinese in Italia – Prima edizione

Inaugura il 15 settembre nel cuore di Milano la prima edizione della Mostra cinematografica cinese in Italia. La scelta della città di Milano come location deriva sia dalla fama della città in quanto polo economico-finanziario e capitale della moda, sia per la consistente presenza di persone di nazionalità cinese. La mostra, organizzata dal Gruppo Editoriale […]

Data
Dal 15/09/2016 al 18/09/2016
Indirizzo
The Space Cinema Odeon - Via Santa Radegonda, 8
Partecipazione
ingresso gratuito

Mostra “Gli Ebrei a Shanghai”

Nel 1933, a seguito dell’avvento del nazismo, delle leggi razziali e dell’Anschluss, una parte della popolazione ebraica iniziò a fuggire a Shanghai dalla Germania e dai Paesi occupati dai nazisti o loro alleati. Secondo le stime tra il 1933 e il 1941 arrivarono a Shanghai, su navi da crociera salpate dai porti di Genova e […]

Data
Dal 18/09/2016 - 10:00 al 31/12/2016
Indirizzo
largo Edmond J. Safra, 1
Partecipazione
ingresso gratuito per i visitatori del Memoriale

Il rock cinese a Milano – gli Hiperson in concerto

La Cina e la musica: un connubio che da sempre suscita immagini poetiche, che richiama alla mente gli strumenti tradizionali, il suono del famoso guzheng o quello del meno conosciuto erhu. Nell’antica Cina la musica era considerata una vera e propria arte destinata all’educazione dei giovani e parte di un complesso sistema cosmologico, tanto da […]

Data
16/09/2016 - 19:30
Indirizzo
via clerici, 10
Partecipazione
ingresso libero con prenotazione

Voci da Shanghai – Proiezione del film “I wish I knew” del regista cinese Jia Zhangke

Nell’ambito della mostra “Dialogo di civiltà lungo la via della Seta – Italiani a Shanghai 1608-2010” proiezione del film documentario “I wish I knew” di Jia Zhangke, produttore e regista cinese più volte premiato ai Festival di Venezia e di Cannes. Nel documentario il regista tratteggia un ritratto di Shanghai, attraverso i racconti di chi […]

Data
28/06/2016 - 21.00
Indirizzo
Biblioteca Pietro Cadioli, via Dante,6 Sesto San Giovanni

Appuntamento a Casa Manzoni per il lancio della versione cinese del sito

La versione cinese del sito web di Casa Manzoni verrà presentata nell’ambito di una serata organizzata dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano e dal Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Manzoniani. Dopo i saluti, da parte di Angelo […]

Data
29/06/2016 - 18.30

Dialogo di civiltà lungo la Via della Seta – Italiani a Shanghai 1608 – 2010

Inaugurazione della mostra “Dialogo di civiltà lungo la Via della Seta. Italiani a Shanghai 1608-2010” che illustra, attraverso una serie di fotografie e tavole artistiche, la presenza degli italiani a Shanghai fin dal 1600 e l’influenza che molti di loro ebbero nella vita e nell’evoluzione della città. La mostra sarà inaugurata dai due direttori dell’Istituto Confucio […]

Data
Dal 22/06/2016 - 18.30 al 30/06/2016
Indirizzo
Biblioteca Pietro Cadioli, via Dante, 6 Sesto San Giovanni

Politica, società e cultura della Cina in ascesa. L’amministrazione Xi Jinping al suo primo mandato.

Un incontro in cui Marina Miranda, professore di Storia della Cina Contemporanea e Coordinatore del Dottorato in “Civiltà dell’Asia e dell’Africa” presso l’Università di Roma La Sapienza, cercherà di dare un’interpretazione della complessità della Cina d’oggi e di fornire una corretta lettura della politica interna e internazionale, della società, dell’economia, della sfera culturale e letteraria del […]

Data
21/06/2016 - 17.30
Indirizzo
Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono, 7 Aula 109

Parla e scrivi in cinese: come affrontare con successo la sfida della lingua cinese

  “Parla e scrivi in cinese” è un manuale che nasce per la scuola italiana: presenta la lingua cinese con gradualità e, introducendo alla cultura in modo coinvolgente, prepara all’esame di certificazione Hsk 1 e 2. Il manuale (edito da Zanichelli) nasce dall’esperienza di studio e di lavoro che si è via via costruita attorno […]

Data
16/06/2016 - 12.00
Indirizzo
Polo di mediazione interculturale e comunicazione di Sesto San Giovanni - Aula P3

Il regista e scrittore Xu Xing presenta il documentario “Summary of crimes”

Il regista e scrittore cinese, Xu Xing,  presenta Summary of Crimes, documentario (sottotitolato in inglese) che mette in primo piano i contadini del Zhejiang bollati come controrivoluzionari e poi dimenticati per decenni. Dopo la proiezione, l’autore parlerà della sua Cina, oltre che di scrittura, cinematografica e letteraria.  Intervengono all’incontro, organizzato dall’Aula Confucio dell’Università di Milano […]

Data
09/06/2016 - 15.30
Indirizzo
Università degli Studi Milano Bicocca Edificio U6, Aula 4 (Aula Martini)

“Destini dei fiori nello specchio” di Li Ruzhen per la prima volta in lingua occidentale

“Destini dei fiori nello specchio”, romanzo cinese scritto agli inizi del XIX secolo e considerato l’ultimo grande classico dell’epoca imperiale, verrà presentato per la prima volta in una lingua occidentale nei suoi 40 capitoli iniziali di maggior rilievo. A presentare il romanzo, tradotto da Donatella Guida ed edito da O barra O, sarà oltre alla […]

Data
17/05/2016 - 18.30
Indirizzo
Libreria Centofiori, Ple Dateo, 5