Eventi

Raviolata per Mo Yan – report

“Ho iniziato a scrivere per poter mangiare tre ravioli anziché uno” è una famosa frase del premio Nobel per la Letteratura 2012, Mo Yan. Per celebrarlo, in occasione del suo 58esimo compleanno, la Casa dei Libri, in collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, ha organizzato una “raviolata” cinese, farcita di letture tratte […]

Lost in Thailand – report

Xu Lang è uno scienziato che ha appena inventato un nuovo prodotto e ha bisogno soltanto dell’approvazione del suo capo per commercializzarlo con enormi guadagni. Gao, suo collega e rivale, vorrebbe vendere il prodotto ai francesi. Quando Xu Lang parte alla volta della Thailandia sulle tracce del boss, Gao lo insegue. Tra i due si […]

La leggenda del Serpente Bianco – report

Sala sempre gremita e pubblico attento e curioso: il ciclo organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano per svelare al pubblico i segreti dell’Opera di Pechino ha attirato 400 persone. Gli incontri, promossi in occasione della rappresentazione di “The Legend of White Snake – La Leggenda del Serpente Bianco”, piéce tra le più famose […]

Come accogliere i visitatori cinesi – report

CONFUCIO AGLI EXPO DAYS Sono stati oltre 100 i partecipanti al seminario “Come accogliere i visitatori cinesi?”, organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con Cathay Pacific e Jilitour. Il 15 maggio, in quattro ore di relazioni e dibattito di fronte a operatori del settore e a studenti, sono state sottolineate le […]

CCPIT alla Prefettura – report

La società cinese attuale, le imprese cinesi in Italia e le prospettive per l’Expo di Milano sono state le tematiche al centro dell’incontro tenuto da Zhang Gang, delegato generale del CCPIT (China Council for the Promotion of International Trade), il 14 maggio di fronte al personale della prefettura di Milano. Durante il suo intervento, organizzato […]

Cina 2013. Il programma

h. 14.00 Saluti Alessandra Lavagnino, Marie-Christine Jullion, Marco Pedrazzi h. 14.15 IL PAESE 国内 Marina Miranda – “Il XVIII Congresso del Pcc: una svolta epocale?” Edoardo Vigna – “Una sfilata di celebrities per incoronare Xi” Bettina Mottura – “Il nuovo governo della Cina: il profilo dei leader” Giuseppe Gabusi – “Il velo dipinto: la political […]

Cina 2013. I relatori

I RELATORI Giovanni Andornino è ricercatore presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino, dove insegna Relazioni Internazionali dell’Asia orientale e coordina le attività didattiche e di ricerca con la Cina attraverso l’unità di lavoro TOChina. E’ vice-presidente del Torino World Affairs Institute, dove dirige la rivista online OrizzonteCina. Dal 2013 è […]

Cina 2013. La nuova leadership al potere

Tra la fine del 2012 e i primi mesi del 2013 la Repubblica popolare cinese ha celebrato il ricambio della leadership nazionale, con il preannunciato passaggio di potere dalla quarta alla quinta generazione di leader. Un gruppo dirigente in gran parte rinnovato, con personalità più giovani e ancora poco note a livello interno e internazionale […]

People’s Park a Docucity

PEOPLE’S PARK Un unico piano sequenza di 78 minuti che registra i volti, i gesti e la vita in un giorno qualunque nel polmone verde di Chengdu, capitale della provincia del Sichuan, nella Cina centrale. È il Renmin gongyuan, il “Parco del popolo”, e People’s Park è il lungometraggio che mette in scena le attività […]

Lost in Thailand – Confucio al FCAAAL

Xu Lang è uno scienziato che ha appena inventato un nuovo prodotto e ha bisogno soltanto dell’approvazione del suo capo per commercializzarlo con enormi guadagni. Gao, suo collega e rivale, vorrebbe vendere il prodotto ai francesi. Quando Xu Lang parte alla volta della Thailandia sulle tracce del boss, Gao lo insegue. Tra i due si […]