primo concorso nazionale di scrittura

PRIMO CONCORSO NAZIONALE DI SCRITTURA “RACCONTARE LA CINA”
Quali sono gli aspetti più appassionanti della Cina? Quali i suoi tratti più rappresentativi? E come bisognerebbe raccontare agli italiani la Cina per metterne in luce gli elementi culturali più originali, contribuendo anche a smontare stereotipi e preconcetti?
In occasione del 40° anniversario dell’apertura delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica Popolare di Cina e l’Italia, e in vista dell’avvio dell’Anno della Cina in Italia, l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano invita tutti i giovani sinologi italiani (sotto i 35 anni di età, non cinesi madrelingua) a partecipare al Primo concorso nazionale di scrittura “Raccontare la Cina”.
Obiettivo del concorso è raccogliere riflessioni e proposte per una progettualità di mediazione culturale tra i due Paesi.
I partecipanti dovranno inviare un elaborato in lingua cinese (1000-2000 caratteri) che sviluppi il tema del concorso in maniera libera nei contenuti e nello stile.
Gli elaborati dovranno essere inviati tramite email all’indirizzo info.confucio@unimi.it indicando in oggetto “Raccontare la Cina – elaborato” e includendo nel testo del messaggio dati personali e contatti. Viste le numerose richieste, la scadenza per la consegna dell’elaborato è stata eccezionalmente spostata al 31 maggio 2010.
Premi:
Primo classificato: 1000 Euro lordi*
Secondo classificato (2 premi): 500 Euro ciascuno lordi*
Terzo classificato (5 premi): 200 Euro ciascuno lordi*
A inizio maggio gli autori dei migliori articoli saranno convocati per un colloquio per illustrare il loro progetto in lingua cinese presso l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano.
Al termine dei colloqui la commissione valutatrice, a suo insindacabile giudizio, indicherà i vincitori del concorso.
Ad alcuni autori sarà offerta l’opportunità di una borsa di studio per la Cina.
Partecipate numerosi!
Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano
31 marzo 2010
Per informazioni: tel. 02.50321675 (lun – ven dalle 10 alle 13), info.confucio@unimi.it.
* Importi soggetti a tassazione come previsto dall’art. 50 del TUIR.