Narrativa cinese vernacolare

Sarà una lezione molto speciale quella in programma giovedì 11 novembre alle 10.30 in aula T4 presso il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano. Giovanni Vitiello, professore associato di letteratura cinese presso la University of Hawai’i at Manoa (Honolulu, USA), sarà ospite degli insegnamenti di Lingua e Cultura cinese, del CARC (Centro interdipartimentale di Ricerca sull’Asia Contemporanea) e dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano per accompagnare gli studenti e il pubblico alla scoperta della narrativa cinese vernacolare, fiorita durante le dinastie Ming e Qing (dal XVII al XIX secolo).
Vitiello si concentrerà sui generi e sottogeneri della tradizione novellistica tardo imperiale e sulle tematiche e i tipi di personaggi che più di frequente vi compaiono, ma anche sul rapporto fra la tradizione narrativa vernacolare e quella classica, sull’attività di traduzione e l’incontro con il romanzo europeo, e sulla questione della lingua e della novellistica vernacolare nel discorso riformista degli inizi del XX secolo.
Ingresso libero.
Per informazioni: Tel. 02-50321675 (lunedì – venerdì, dalle 10.00 alle 13.00), info.confucio@unimi.it, www.istitutoconfucio.unimi.it