concorso canoro

Ci sono anche un italiano, Livio Lombardo, e un giapponese, Aiyu Wakayanagi, tra gli 11 vincitori della selezione locale per la prima edizione del Concorso canoro nazionale in lingua cinese, un “X Factor” alla cinese riservato agli studenti e organizzato in collaborazione con l’Unione degli studenti e studiosi cinesi di Milano (CSSUI – Chinese Students and Scholars Union in Milan) e l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano.
Alla selezione, che si è tenuta presso la scuola cinese di via Giusti 27 a Milano a fine ottobre, hanno partecipato circa 100 concorrenti cinesi e italiani, ma non solo. Una giuria mista ha selezionato i vincitori della giornata, che andranno a rappresentare MIlano alla finale che si terrà a Firenze. Gli studenti classificati sono stati riesaminati dopo la conclusione dell’evento per un giudizio da parte di ogni singolo giudice di gara
Oltre all’esibizione dei concorrenti, durante la giornata sono saliti sul palco anche alcuni membri della giuria. Tra le personalità presenti, Liu Geng (Presidente della Federazione di Milano), Liu Yan (Italia Zhejiang University Alumni Association) e Chen Jianzong (Presidente dell’Associazione per l’integrazione culturale).