Nostro concorrente vince il Chinese Bridge a Roma

E’ stato Livio Lombardo, uno dei concorrenti selezionati e inviati dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, il vincitore della competizione “Chinese Bridge” a livello nazionale, che si è tenuta il 27 aprile. Il concorso, organizzato da Hanban (l’Ufficio per la diffusione della lingua cinese nel mondo) è rivolto agli studenti di tutto il mondo che desiderano mostrare la propria conoscenza della lingua e della cultura cinese. Ora Livio parteciperà alla gara mondiale a Pechino, in programma quest’estate, confrontandosi con studenti universitari provenienti da ogni parte del globo.
Livio Lombardo, nato il 18 maggio 1988 a Gallarate (VA), suona il pianoforte dall’età di 13 anni con il maestro Marco Simoncini, con il quale di recente si esibisce. Studia cinese e giapponese alla facoltà di Mediazione linguistica e culturale dell’Università degli Studi di Milano, continuando a coltivare la sua passione per il piano, il canto e la performance. Grazie alla sua buona conoscenza della lingua cinese e alle sue doti artistiche, ha partecipato al Chinese Bridge già nel 2010 classifcandosi al 3° posto a livello nazionale.