Prossima fermata Pechino: un ciclo di incontri dedicato alla Cina

Settembre 2021

Nell’ambito del Festival Parolario e con l’intento di far conoscere a un pubblico sempre più ampio l’affascinante mondo cinese, Caracol Associazione Culturale in collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano organizza un ciclo di incontri dal titolo “Prossima fermata Pechino”.

Il ciclo si aprirà il 12 settembre alle ore 18.30 con “Il nuovo Rodari verrà da Pechino?”, una tavola rotonda durante la quale verrà presentato il mondo dei libri illustrati per bambini in Cina attraverso la voce e le immagini di illustratori cinesi sia affermati che emergenti, pubblicati nel mercato cinese e in quello italiano. La tavola rotonda sarà moderata da Severino Colombo e Carla Colmegna, due giornalisti italiani esperti di editoria per bambini. Protagonisti della serata saranno gli illustratori Chen Jiang-Hong, Ma Daishu e Yang Yi, che presenteranno il loro lavoro, il loro stile e il loro processo creativo, i valori trasmessi con le loro opere e le loro fonti di ispirazione. In collegamento dalla Cina, invece, Sara Wang, esperta di editoria per bambini tra Cina e Italia e collaboratrice della Bologna Children’s Book Fair, parlerà del mercato dell’editoria per l’infanzia in Cina e dei proficui scambi tra illustratori ed editori per bambini italiani e cinesi.

Si continuerà il 16 settembre con due appuntamenti dedicati al cinema: il primo, alle ore 21.00, sarà dedicato a Hong Kong, considerata per molto tempo la città del cinema. “Il cinema di Hong Kong: viaggio fra il sogno e la realtà” vedrà la partecipazione della sinologa Luisa Prudentino e di Alessio Brunialti. Durante la serata, attraverso molte immagini tratte da i più importanti film della sua straordinaria tradizione cinematografica, si parlerà di quello che è stato, è e forse diventerà Hong Kong.

A seguire alle ore 22.30 il film “Happy together” del regista Wong Kar-wai (1997, col., ’96). Film del 1997 scritto, diretto e prodotto dal regista e interpretato da Tony Leung Chiu-Wai, Leslie Cheung e Chang Chen. È stato presentato in concorso al 50º Festival di Cannes, dove ha vinto il premio per la miglior regia. È il racconto di un esilio geografico e sentimentale, tra Hong Kong e Buenos Aires, con la celebre canzone dei Turtles chiamata a giocare di contrappunto.

 

Per partecipare agli incontri è obbligatoria la prenotazione:

 

 

Data
16/09/2021 - 21:00
Indirizzo
Villa Olmo, Como
Partecipazione
Prenotazione obbligatoria