La Cina dei Tang nei gialli di Van Gulik

LA CINA DEI TANG

NEI GIALLI DI VAN GULIK
LOCANDINA-VAN-GULIK-2013
Robert van Gulik (Olanda, 1910-1967), scrittore di romanzi gialli e autorità indiscussa per gli studiosi della Cina, è considerato lo scopritore del giallo orientale. Giovedì 21 novembre alle ore 12.30 presso il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano, Maurizio Gatti, editore di O barra O edizioni, e Alessandra Lavagnino, direttore dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, parleranno dei gialli di Robert Van Gulik, diplomatico e orientalista, e autore di romanzi ambientati sotto la dinastia Tang con protagonista il “giudice Dee”, detective d’epoca realmente esistito, in un incontro su “Van Gulik. Crimini e misteri nella Cina imperiale“.
O barra O edizioni, all’interno della collana in-Asia/gialli, ha ripreso a partire dal 2007 la pubblicazione dei romanzi polizieschi di R.obert van Gulik (usciti in Italia negli anni ’60-‘70) conosciuti come I casi del giudice Dee, incentrati sulla figura realmente esistita di un grande magistrato cinese del VII secolo e ambientati nella Cina antica. Ingresso libero. Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano, piazza Montanelli, Sesto San Giovanni, aula T11.