Confucio cerca traduttori
Si terrà martedì 19 febbraio dalle 13.30 alle 16.30 la prima edizione del concorso di traduzione “Confucio cerca traduttori” organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con Cathay Pacific. Il concorso è riservato a studenti universitari iscritti in un ateneo della Lombardia.
Due i testi da tradurre, in tre ore di tempo: un testo letterario e uno tecnico. Gli studenti italiani/italofoni dovranno tradurre dal cinese all’italiano, quelli cinesi/sinofoni dall’italiano al cinese. I vincitori (uno per categoria) si aggiudicheranno un volo aereo a/r per la Cina offerto da Cathay Pacific.
La prova di traduzione si terrà nell’aula P4 del Polo di Mediazione interculturale e comunicazione dell’Università degli Studi di Milano (piazza Montanelli 1, 20099 Sesto San Giovanni, Mi – MM1 Sesto Marelli). La cerimonia di premiazione si svolgerà in occasione del China Day, nel mese di marzo 2013.
Per iscriversi è necessario inviare una mail dal titolo “Confucio cerca traduttori” a info.confucio@unimi.it indicando nome, cognome, numero di matricola, ateneo di appartenenza e scansione del tesserino universitario entro venerdì 15 febbraio.
Durante il concorso sarà ammesso l’uso di dizionari esclusivamente cartacei.
La commissione per gli elaborati tradotti in cinese sarà composta da Jin Zhigang, direttore dell’Istituto Confucio, Fu Haifeng, conversatore di madrelingua cinese dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, e Sun Xiaoli, docente di lingua cinese all’Università degli Studi di Milano. La commissione per gli elaborati tradotti in italiano sarà composta da Alessandra Lavagnino, direttore dell’Istituto Confucio, Clara Bulfoni, docente di lingua cinese all’Università degli Studi di Milano, Silvia Pozzi, docente di lingua e letteratura cinese all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, e Massimo Cipolloni, sinologo e Assistant Manager Corporate Sales di Cathay Pacific.
Per informazioni:
Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano
tel. 02.50321675 (lunedì – venerdì, dalle 10.00 alle 13.00)