Expo 2015: al via il concorso per il logo di Hanban

L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano ha presentato, in occasione dell’Oriental Design Week , il “contest” per la creazione del logo che Hanban utilizzerà su tutto il suo merchandising per Expo 2015. Al contest sono chiamati a partecipare giovani designer che potranno proporre i propri progetti, in base a specifico brief. Sarpi Bridge collabora con l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano per l’organizzazione del contest, dal suo lancio alla selezione e premiazione della proposta (www.orientaldesignweek.it). Il contest ha l’obiettivo di selezionare il miglior progetto per il logo di Hanban in occasione dell’Expo 2015: Hanban e l’Ufficio centrale degli Istituti Confucio a Pechino avranno uno spazio all’interno del padiglione della Cina all’Expo 2015 dove si terranno incontri, seminari, laboratori, corsi di scrittura ecc. Il logo di Hanban per quell’occasione apparirà su tutto il merchandising che verrà offerto ai visitatori dell’esposizione universale. Il concorso, che è rivolto a giovani designer sotto i 35 anni, ha preso il via lo scorso mese e si concluderà il 15 luglio, data ultima per inviare i progetti. Dal 15/4 sul sito di Sarpi Bridge gli interessati potranno scaricare il brief e trovare le informazioni necessarie per partecipare al concorso. I progetti saranno valutati da una giuria internazionale composta da membri italiani e cinesi:la composizione della giuria verrà resa nota il 26 maggio. Il 10 settembre sarà comunicato il vincitore del contest, mentre la premiazione si svolgerà il 27 settembre in occasione del “Confucius day”.