La Cina al Piccolo, 2002-2015
![piccolo](https://www.istitutoconfucio.unimi.it/wp-content/uploads/2016/03/piccolo.jpg)
Emiliano Bronzino e Claudio De Pace racconternno la loro esperienza e il percorso creativo seguito in occasione della messa in scena di “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello, con interpreti cinesi e in lingua cinese, presentato, con grande successo, a Expo 2010 Shanghai e quindi al Piccolo Teatro Studio Melato, nell’ambito di una coproduzione internazionale con la Shanghai Theatre Academy. Il legame con la Shanghai Theatre Academy era iniziato a Milano nel 2008 in occasione del Festival Masterclass, dove un regista italiano e gli allievi attori cinesi hanno lavorato insieme con l’obiettivo di capire come la cultura Italiana rappresentata da Pirandello potesse incontrare quella cinese. Il lavoro è proseguito nell’edizione del Masterclass 2009, con un seminario sulle tecniche teatrali tradizionali e moderne.
Emiliano Bronzino si è diplomato alla Scuola del Teatro Stabile di Torino sotto la direzione di Luca Ronconi, con il quale ha collaborato come regista assistente per molti anni. Dal 2001 collabora con il Piccolo Teatro di Milano, ha lavorato anche con l’Inda (Teatro Greco di Siracusa), Teatres de la Generalitat Valenciana.
Claudio De Pace dalla stagione 1980/81 collabora con il Piccolo Teatro a circa quaranta allestimenti, per lo più diretti da Strehler, Per il teatro San Carlo di Napoli, cura il disegno luci di “Così fan tutte” di Mozart, per la Triennale di Milano, in occasione del Salone del mobile, ha disegnato le luci di Design Dance, progetto di Michela Marelli e Francesca Molteni.