Brecht e la Cina/Brecht in Cina

brecht_piccolo

Brecht amava l’arte cinese nelle sue varie forme espressive e nelle opere dello scrittore e drammaturgo tedesco spesso si trovano riferimenti alla Cina e alla sua civiltà: le influenze reciproche tra Brecht e la cultura cinese, un aspetto meno conosciuto della figura del drammaturgo tedesco, saranno analizzate nel corso di un seminario organizzato dall’Istituto Confucio in occasione dell’omaggio che il Piccolo Teatro rende a Bertold Brecht nell’ambito del sessantesimo anniversario della nascita del teatro milanese. Il seminario, tenuto da Alessandra Lavagnino, professore di lingua e cultura cinese, si articola in tre incontri per complessive sei ore ed è organizzato in collaborazione con il Dipartimento di scienze della mediazione linguistica e studi interculturali. Tra i vari esempi delle influenze che la Cina esercitò su Brecht, si può ricordare il fatto che abbia tratto ispirazione da una serie di opere teatrali cinesi per la stesura del suo dramma “Cerchio di Gesso del Caucaso”, libera rielaborazione di una vecchia leggenda cinese del 1200, “Il Cerchio di Gesso”, scritta da Li-Hing Tao: una storia che il drammaturgo tedesco trasformò e trasferì nel Caucaso. Nel seminario, oltre ad esaminare le influenze esercitate dalla cultura cinese sull’opera di Brecht, sarà proposta anche la traduzione dal cinese di testi che si riferiscono alla sua opera e alla sua figura e la traduzione in cinese di materiale in italiano. Il seminario si terrà il 19 e 20 aprile con questo calendario: il primo giorno due incontri alle 10.30 (aula T5) e alle 12.30 (aula T4) e il secondo giorno un incontro alle 12.30 (aula T4). Grazie alla colalborazione che l’Istituto Confucio ha da tempo con il Piccolo Teatro, quest’ultimo ha riservato alcuni biglietti al prezzo speciale di  24 euro per la platea e 20 euro per la balconata per la rappresentazione dell’Opera da tre soldi  (In scena dal 19 aprile all’11 giugno) nelle date di mercoledì 1 giugno e lunedì 6 giugno. I posti a disposizione sono limitati, per prenotare scrivere una mail a  comunicazione@piccoloteatromilano.it indicando nell’ oggetto OPERA/CONFUCIO seguito dal vostro nome, cognome, data prescelta e numero di biglietti da riservare.

Riceverete una conferma di avvenuta prenotazione

Scarica la locandina

Data
Dal 19/04/2016 - 10.30 al 20/04/2016
Indirizzo
Polo di Mediazione interculturale e comunicazione (Piazza Montanelli, 1 Sesto San Giovanni)