CDS – Cinese da strada 2
Novembre 2022
Dalla prima rubrica in lingua italiana sullo slang cinese, nata nel 2016 sulle pagine di ABCina, arriva il secondo volume di CDS – Cinese Da Strada (Libreria Editrice Orientalia, 2022), in cui gli autori propongono più di cento nuovi termini dello slang cinese coniati negli ultimissimi anni. La lingua cinese contemporanea, infatti, continua ad evolversi e a mutare alla stessa velocità con cui la Cina cresce e cambia. Il volume, che verrà presentato lunedì 21 novembre, illustra per ciascun termine origine, utilizzo e trasformazioni. A parlarne saranno Antonio Magistrale, uno dei due autori, e il sinologo Andrea Marcelloni, che si soffermeranno inoltre sulle nuove espressioni nate durante la pandemia da COVID-19 e sull’appendice dedicata ad alcuni termini cinesi italianizzati.
L’incontro, organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, si terrà alle ore 18.00 sul canale YouTube dell’Istituto Confucio.
I relatori
Antonio Magistrale, nato a Bari, consegue la laurea triennale in Lingua e Cultura Giapponese nel 2012 presso l’Università Sapienza di Roma. Dal 2012 al 2016 vive, studia e lavora a Pechino dove completa la laurea magistrale in Relazioni Internazionali presso la UIBE. Nel corso degli anni svolge ruoli di Marketing Manager e Account Manager presso aziende italiane e cinesi, e attualmente lavora presso Agenzia ICE. Nel 2014 fonda ABCina, nel 2016 Chinese Business Academy e nel 2020 cinesedastrada.it. È coautore del libro CDS – Cinese Da Strada edito da Orientalia nel dicembre 2019.
Andrea Marcelloni (1971), sinologo, nel 2010 avvia, insieme a Palmira Pregnolato, Orientalia, piccola casa editrice indipendente, con sede a Roma, con l’obiettivo di promuovere e diffondere le culture e le letterature dei paesi asiatici, con una particolare attenzione alla Cina.
- Data
- 21/11/2022 - 18:00
- Indirizzo
- Online, canale YouTube dell'Istituto Confucio
- Partecipazione
- Incontro online aperto a tutti