Cina: la nuova politica delle nascite

nascite

La nuova politica delle nascite in Cina: ne parla Patrizia Farina, demografa e professoressa associata all’Università degli Studi di Milano Bicocca. Il 29 ottobre del 2015 Pechino ha abolito la politica del figlio unico e permetterà a tutte le coppie di avere due figli, dopo decenni di restrizioni sulla pianificazione familiare. La politica del figlio unico era stata introdotta nel 1979 dal governo per controllare le nascite e contrastare l’incremento demografico del paese e nell’arco di 40 anni ha profondamente trasformato la società cinese. L’incontro vuole mettere in luce come è cambiata la società cinese nell’arco degli ultimi 60 anni da un punto di vista sociologico e demografico e come queste trasformazioni abbiano influito anche sull’economia del paese.

Scarica la locandina

Data
20/04/2016 - 16.30
Indirizzo
Aula T4, Polo di Mediazione interculturale e comunicazione (Piazza Montanelli, 1 - Sesto San Giovanni)
Partecipazione
Ingresso libero