Dialogo di civiltà lungo la Via della Seta – Italiani a Shanghai 1608 – 2010

scansione0065

Inaugurazione della mostra “Dialogo di civiltà lungo la Via della Seta. Italiani a Shanghai 1608-2010” che illustra, attraverso una serie di fotografie e tavole artistiche, la presenza degli italiani a Shanghai fin dal 1600 e l’influenza che molti di loro ebbero nella vita e nell’evoluzione della città. La mostra sarà inaugurata dai due direttori dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, Alessandra Lavagnino e Jin Zhigang e dal direttore cinese dell’Istituto Confucio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Yu Youxue: dopo i saluti, Alessandra Lavagnino, professore ordinario di lingua e cultura cinese, illustrerà le caratteristiche principali della mostra, spiegando la scelta dei brani che verranno recitati e che porteranno il pubblico a immaginare Shanghai come era negli anni trenta, quaranta e cinquanta, con tutta la sua vitalità e il suo fascino. Concluderà l’appuntamento un aperitivo “cinese”. La mostra, frutto di una collaborazione fra il Consolato Generale d’Italia a Shanghai e l’Ufficio Informazione della Municipalità di Shanghai, è proposta dai due Istituti Confucio dell’Università degli Studi di Milano e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore: racconta dal 1600 ai giorni nostri la storia delle relazioni bilaterali tra l’Italia e Shanghai ed è stata presentata per la prima volta l’anno scorso all’Expo in occasione del 45° anniversario dell’avvio dei rapporti tra il nostro Paese e la Cina. Nell’ambito della mostra, che rimarrà aperta fino al 30 giugno, martedì 28 giugno proiezione del film “I wish I knew” di Jia Zhangke: interverrà Armando Fumagalli, professore ordinario di teoria dei linguaggi e direttore del Master in scrittura e produzione per la fiction e il cinema presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. La mostra, organizzata in collaborazione con il Comune di Sesto San Giovanni, rientra negli eventi della manifestazione “A qualcuno piace Sesto”.

Scarica la locandina

Data
Dal 22/06/2016 - 18.30 al 30/06/2016
Indirizzo
Biblioteca Pietro Cadioli, via Dante, 6 Sesto San Giovanni