Infanzia nelle fonti cinesi tra tradizione e modernità

Infanzia ed educazione hanno per natura una componente universale, in quanto presenti nell’organizzazione di ogni società fin dai tempi più antichi, ma allo stesso tempo sono fortemente caratterizzate e influenzate dall’ambiente culturale in cui si evolvono. In Cina, il dibattito sull’istruzione e sulle fasi dell’infanzia ha origini antichissime: testi classici e pratiche sociali sono solo due degli elementi finalizzati a modellare il carattere originale del bambino, la cui formazione, nel corso della storia del pensiero cinese, fu influenzata dalle grandi dottrine – buddhismo, daoismo e confucianesimo – e successivamente dall’incontro con l’Occidente.

L’intervento proposto si dividerà in due parti: inizialmente si esaminerà l’origine dell’educazione canonica confuciana, risalente al periodo degli Han Occidentali (206 a.C. – 9 d.C.), illustrando come questa fosse interconnessa con la fondazione dell’impero centralizzato e con la figura del sovrano come modello di virtù per tutta la popolazione.

La seconda parte dell’intervento mostrerà invece come questa tradizione si sia trasformata grazie anche all’interazione con l’Occidente. In particolare mostrerà l’applicazione delle moderne teorie e pratiche per l’educazione dei giovani nella stampa per ragazzi tra XIX e XX secolo, utilizzando un corpus di riviste dell’epoca destinate a giovani lettori.

L’incontro è organizzato dal Contemporary Asia Research Centre (CARC) e dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni dell’Università degli Studi di Milano.

 

Le relatrici 

Giulia Falato è docente presso l’Università di Oxford. I suoi interessi accademici comprendono la storia delle relazioni culturali sino-occidentali, con un’attenzione particolare alla pedagogia, alle traduzioni dei missionari e alle innovazioni lessicali. Su queste tematiche ha pubblicato una monografia e diversi saggi su riviste italiane ed internazionali, oltre a coordinare il progetto Youth in Chinese History.

Renata Vinci è professoressa associata di Lingua e letteratura cinese all’Università degli Studi di Palermo. Si occupa di relazioni tra Italia e Cina in epoca imperiale, circolazione delle conoscenze tra Cina e Occidente, introduzione e traduzione della letteratura occidentale nella Cina moderna nella stampa periodica. Nel 2019 ha pubblicato La Sicilia in Cina: una raccolta di testi sull’isola (1225–1911). Insieme a Giulia Falato coordina il progetto Youth in Chinese History.

Data
16/10/2023 - 14:30
Indirizzo
Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Aula T9