La danza in Cina tra tradizione e modernità

Per la prima volta il Festival di danza MilanOltre si apre all’Oriente ospitando uno spettacolo della Beijing Modern Dance Company.
Dopo la sua anteprima a Berlino, Jue-Aware ha conquistato l’ammirazione e il riconoscimento mondiale come una delle più belle opere di danza moderna dalla Cina. La coreografia, le luci e la musica pur di elegante essenzialità creano un grande impatto. Incredibilmente interpretato da madre e figlia, il duo esplora l’intricato rapporto tra tradizione e modernità, in termini di trasmissione, continuità, sviluppo e scambio: due linguaggi diversi della stessa danza in evoluzione.

Per l’occasione biglietti scontati per gli amici dell’Istituto Confucio: prezzo scontato a 12,50 € inviando una mail di prenotazione completa di dati anagrafici a biglietteria@elfo.org e indicando nell’oggetto “Istituto Confucio-Jue 5 ottobre”. Per maggiori informazioni: www.milanoltre.org

La Beijing Modern Dance Company è la principale compagnia di danza moderna professionale in Cina. Fondata nel 1995 dal Beijing Municipal Bureau of Culture, la compagnia è diventata indipendente nel 1998, ricevendo riconoscimenti nazionali e internazionali da pubblico, critica ed esperti per il suo repertorio diversificato, che integra la cultura tradizionale del suo paese con uno sguardo al di là dei confini cinesi. Da oltre due decenni è impegnata nello sviluppo delle arti contemporanee in Cina e nel portare “il volto della Cina moderna” nel resto del mondo.  Nel 1996 le è stato riconosciuto il Wen Hua Award, il più alto riconoscimento culturale del governo cinese. La popolarità della Compagnia l’ha portata ad esibirsi in numerosi eventi ufficiali e commerciali in tutto il paese, tra cui: la trasmissione satellitare mondiale di China Central Television con First Sunrise in the Millennium (2000), la cerimonia di chiusura dei 9 giochi nazionali della Cina (2001), il lancio del logo delle Olimpiadi di Pechino 2008 al Tempio del Cielo di Pechino (2003), la visita ufficiale del presidente cinese Hu Jintao in Sud America nel 2004, e con il presidente cinese Hu Jintao e la delegazione cinese nella loro visita culturale in Israele nel 2009.

 

Data
05/10/2018 - 20:30
Indirizzo
Teatro Elfo Puccini - Corso Buenos Aires 33