Laboratori di cultura cinese
Tra le tante attività che si terranno all’interno del progetto “Milano Città Mondo #02 Cina”, una serie di laboratori pensati per permettere ai partecipanti di conoscere e avvicinarsi alla cultura cinese.
Nel corso dei sei mesi di durata del progetto verranno riprese le tradizioni più antiche del paese, dando spazio alla calligrafia e alla cucina cinese, considerata un ottimo strumento per avvicinarsi alla cultura del Paese di mezzo in quanto una delle più antiche al mondo e fortemente legata ad usi e costumi. Un fitto palinsesto di attività: laboratori di calligrafia, sia per adulti che per bambini, giochi attraverso i quali apprendere dei termini cinesi legati al cibo, showcooking per far conoscere alcune pietanze cinesi e un incontro proprio sulle parole chiave della cucina cinese.
Programma:
LABORATORI DI CALLIGRAFIA PER ADULTI E BAMBINI h. 16:30 – 18:00
26 novembre – 17 dicembre – 14 gennaio – 18 febbraio
Due laboratori: uno per adulti, uno per bambini. Attraverso l’utilizzo dei “quattro tesori della calligrafia” e guidati da un docente esperto, i partecipanti potranno avvicinarsi alla cultura cinese.
Prenotazione obbligatoria a: c.museoculture@comune.milano.it
GIOCHIAMO CON IL CIBO CINESE h. 16:30 – 18:00
21 gennaio
Un laboratorio attraverso il quale i bambini potranno apprendere, giocando, il nome cinese di alcuni cibi.
Prenotazione obbligatoria a: c.museoculture@comune.milano.it
L’ANNO DEL GALLO h. 11:00 – 12:30
5 febbraio
Un laboratorio per imparare i segni dello zodiaco cinese, le tradizioni che segnano il passaggio al nuovo anno del calendario lunare in Cina e per cimentarsi nell’arte della carta ritagliata cinese.
Prenotazione obbligatoria a: c.museoculture@comune.milano.it
SHOWCOOKING BAOZI h. 11:00 – 12:30
12 febbraio
Preparazione e presentazione di uno dei cibi di strada più apprezzati dai cinesi: i baozi, piccoli panini cotti al vapore.
IL CINESE SULLA PUNTA DELLA LINGUA – 19:00
9 marzo
Un incontro sulle parole chiave della cucina cinese: un’introduzione al mondo dei caratteri e dei significati simbolici che legano cucina e cultura.
- Data
- 18/02/2017
- Indirizzo
- Mudec - via Tortona 56
- Partecipazione
- Ingresso gratuito