LUCI DALLA CINA torna al cinema Beltrade

Gennaio 2022

Tra poche settimane comincerà l’anno della Tigre e per festeggiarlo insieme l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano ha pensato di riportare in sala “Luci dalla Cina”, un festival che negli scorsi anni ha riscosso un grande successo tra il pubblico milanese e non solo.

La collaborazione tra il nostro Istituto e il Festival ha avuto inizio qualche anno fa, rivelandosi da subito molto preziosa: ci ha raccontato una Cina inedita attraverso scene di vita quotidiana, permettendoci di conoscere aspetti e sfaccettature poco conosciuti di questo Paese. L’ultima edizione è stata digitale, ma quest’anno torna in presenza proprio in occasione del Capodanno cinese!

Per dare il benvenuto all’anno della Tigre, che comincerà a febbraio, ci daremo appuntamento tutti i mercoledì del mese al cinema Beltrade. per quattro imperdibili documentari. Inizieremo il nostro viaggio mercoledì 2 con la proiezione di “La foresta dei mantelli rossi” uno sguardo sulla vita quotidiana di alcune monache buddiste che vivono nelle intemperie dell’altopiano tibetano. Il mercoledì successivo torneremo nel Sud della Cina a Fangpo, per conoscere Xu Zhihui e Sun Yanping, una coppia di anziani, che si trovano bloccati nel loro viaggio in camper a causa dello scoppio della pandemia di Covid-19. Il 16 febbraio invece saremo nei villaggi dimenticati della Cina nord-orientale, dove lo sciamanismo è ancora praticato quotidianamente dallo sciamano Xu. L’ultimo mercoledì ci trasferiremo, infine, a Turtle Rock, un minuscolo villaggio cinese isolato dove da più di un secolo vivono solo sette famiglie. 

Le proiezioni sono organizzate dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con Écrans de Chine e con il cinema Beltrade. L’ingresso costa 7,50 € ma per gli amici Confucio è previsto un biglietto cumulativo per i 4 spettacoli al prezzo speciale di 15€.

Per assistere alle proiezioni è possibile acquistare il biglietto direttamente in loco oppure prenotare scrivendo una mail a prenota@cinemabeltrade.net

I documentari verranno proiettati tutti i mercoledì del mese di febbraio (2, 9, 16 e 23 febbraio) alle ore 20:00, presso il Cinema Beltrade (via Nino Oxilia 10, Milano) in versione originale con sottotitoli in italiano. Seguirà, il giovedì, una seconda proiezione dello stesso documentario. Per gli orari visitate il sito https://bandhi.it/bah/beltrade/

Modalità di accesso al cinema
L’accesso in sala dai 12 anni compiuti è consentito solo se in possesso del green pass rafforzato o cosiddetto “super green pass” (vaccinazione/guarigione – non da tampone) e occorre indossare correttamente una mascherina FFP2 (non basta la chirurgica). Inoltre è vietato consumare cibi e bevande in sala. Il green pass dev’essere in corso di validità, su cellulare o anche cartaceo (chiaro e ben stampato) e va portato anche un documento d’identità per eventuale controllo. Valgono sempre anche le norme sul tracciamento.

Biglietto singolo € 7,50
Biglietto ridotto (under 26 – over 65) € 6,50
Tessera per le quattro proiezioni € 15,00

Programmazione
Mercoledì 2 febbraio, ore 20: La foresta dei mantelli rossi di Jin Huaquing (Cina, 2021, 83’)
Mercoledì 9 febbraio, ore 20: Vento dal Sud di Zhang Zhiqiang (Cina, 2020, 65’)
Mercoledì 16 febbraio, ore 20: Gli immortali del villaggio di Yu Guangyi (Cina-Giappone, 2017, 111’)
Mercoledì 23 febbraio, ore 20: Turtle Rock di Xiao Xiao (Cina, 2017, 101’)

Clicca qui per conoscere la trama dei documentari.

Per scaricare la locandina di Luci dalla Cina.

 

Data
09/02/2022 - 20:00
Indirizzo
Cinema Beltrade - via Nino Oxilia 10, Milano