Mostra “Gli Ebrei a Shanghai”

scansione0075

Nel 1933, a seguito dell’avvento del nazismo, delle leggi razziali e dell’Anschluss, una parte della popolazione ebraica iniziò a fuggire a Shanghai dalla Germania e dai Paesi occupati dai nazisti o loro alleati. Secondo le stime tra il 1933 e il 1941 arrivarono a Shanghai, su navi da crociera salpate dai porti di Genova e Trieste, almeno 18.000 ebrei.
Nel 2007 l’ex sinagoga di Shanghai, Ohel Moshe, fu restaurata e destinata a ospitare il Museo dei Rifugiati Ebrei di Shanghai. Il museo, già visitato da circa 300.000 persone, ha curato la realizzazione di questa mostra che racconta, attraverso le storie dei rifugiati, le rotte di questo esodo dall’Europa all’Estremo Oriente, la vita nel ghetto di Shanghai e il rapporto dei rifugiati ebrei con il popolo cinese.

La mostra sarà visitabile presso il Memoriale della Shoah di Milano, dal 18 settembre al 31 dicembre, nei seguenti orari:
lunedì dalle 10:00 alle 19:30 – dal martedì al giovedì dalle 10:00 alle 14:30 – prima domenica del mese dalle 10:00 alle 18:00.

L’ingresso è gratuito per i visitatori del Memoriale.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.memorialeshoah.it

Scarica la locandina

 

 

Data
Dal 18/09/2016 - 10:00 al 31/12/2016
Indirizzo
largo Edmond J. Safra, 1
Partecipazione
ingresso gratuito per i visitatori del Memoriale