Prospettive cinesi: la Cina e il mondo attraverso gli occhi degli studiosi – Seconda edizione

Novembre 2022

Torna per la sua seconda edizione il ciclo di conferenze digitali nato lo scorso anno dalla necessità di portare alla luce gli sviluppi attuali in Cina e nel mondo. L’intento è, ancora una volta, quello di dare vita a un dibattito che permetta uno scambio diretto. Le conferenze sono organizzate dall’Istituto Confucio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano e dall’Istituto Confucio dell’Università di Roma La Sapienza, in collaborazione con l’Istituto Confucio della Freie Universität di Berlino e dall’Istituto Confucio Metropolis Ruhr.

I tre appuntamenti si terranno online sulla piattaforma Zoom. Per partecipare è necessario registrarsi ai link indicati di seguito.

Programma:

venerdì 25 novembre 2022, ore 12.00
“Influence of the Ukraine war on international relations”
Prof. Dr. Huang Jing ⻩靖
Lezione in inglese
Per iscriversi all’evento: https://bit.ly/3NVOS4U

venerdì 2 dicembre 2022, ore 12.00
“The story of Tianxia and a theory of the world system”
Prof. Dr. Zhao Tingyang 趙汀陽
Lezione in inglese
Per iscriversi all’evento: https://bit.ly/3hxLBMX

martedì 10 gennaio 2023, ore 12.00
“Global history from the perspective of China”
Prof Dr Ge Zhaoguang 葛兆光
Lezione in cinese con traduzione in inglese
Per iscriversi all’evento: https://bit.ly/3NVjKTd

 

Data
10/01/2023 - 12:00
Indirizzo
Online su Zoom su prenotazione