Studiare in Cina: una giornata per conoscere le più prestigiose università cinesi – II edizione
Mobilità studentesca e cooperazione universitaria tra Italia e Cina
Torna a Milano la HSK Exhibition of Study Abroad and Career Program
Dopo il successo della prima edizione, che ha attirato un migliaio di persone, torna a Milano la manifestazione organizzata dal Centro HSK e dall’Istituto Confucio dell’Università degli studi di Milano, in collaborazione con il Chinese Testing International Co. Ltd, che riunirà i rappresentanti di 16 prestigiose università cinesi incaricati di presentare la propria offerta formativa per corsi di perfezionamento linguistico agli studenti italiani e incontrare delegati di atenei italiani interessati a nuove collaborazioni con la Cina.
L’obiettivo della 2018 HSK Exhibition of Study Abroad and Career Program è quello di rafforzare, ancora una volta, la cooperazione tra Italia e Cina nel settore accademico, offrendo la possibilità agli studenti di conoscere più da vicino le numerose opportunità di mobilità verso la Cina, e alle università, agli Istituti Confucio, alle loro Aule Confucio, ai loro poli didattici e alle scuole secondarie di 2° grado, di aprire nuovi canali di cooperazione e scambio culturale con gli omologhi cinesi.
Tra gli atenei cinesi presenti ci saranno università di studi umanistici, tra cui la Peking University, la Beijing Normal University, la Nanjing University, la Wuhan University e la Shanghai International Studies University, centri come la Shanghai Jiaotong University, la Northwestern Polytechnical University e lo Shanghai CIIC International Education Training Center, specializzati in determinate aree della conoscenza, e il Chang’an Car European Design Center, una delle più note case automobilistiche cinesi che opera joint-venture con altrettanti noti marchi automobilistici.
L’appuntamento, a ingresso libero, è fissato per domenica 10 giugno dalle 9.00 alle 17.00 al piano terra del Polo di Mediazione interculturale e comunicazione dell’Università degli studi di Milano (piazza Montanelli 1, Sesto S. Giovanni, Mi – MM1 Sesto Marelli)
In quell’occasione si terrà anche la premiazione del Concorso di traduzione tenutosi il 3 maggio 2018 e organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli studi di Milano in collaborazione con Cathay Pacific. I due vincitori si sono aggiudicati un biglietto aereo a/r per la Cina, offerto dalla stessa compagnia aerea. La premiazione si terrà alle ore 12.00 nell’aula T11 del Polo di Mediazione interculturale e comunicazione.
La delegazione degli atenei cinesi sarà composta dai rappresentanti dalle seguenti istituzioni:
1.北京大学 Peking University
2.北京师范大学 Beijing Normal University
3.中国人民大学 Renmin University of China
4.南京大学 Nanjing University
5.上海交通大学 Shanghai Jiao Tong University
6.复旦大学 Fudan University
7.上海外国语大学 Shanghai International Studies University
8.上海大学 Shanghai University
9.武汉大学 Wuhan University
10.吉林大学 Jilin University
11.兰州大学 Lanzhou University
12.中山大学 Sun Yat-Sen University
13.西南大学 Southwest University
14.西北工业大学 Northwestern Polytechnical University
15.辽宁示范大学 Liaoning Normal University
16.上海中智国际教育培训中心 Shanghai CIIC International Education Training Center
17.米兰国立大学孔子学院 Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano
18.长安汽车欧洲设计中心 Chang’an Car European Design Center
CENTRO HSK UNIMI
Il centro HSK dell’Università degli Studi di Milano è stato il primo centro HSK in Italia, istituito nel 1994 come sede degli esami di certificazione di lingua. Attualmente le certificazioni che si tengono presso questo centro sono:
– due sessioni di HSK (Chinese Proficiency Test), in primavera e in autunno;
– YCT (Youth Chinese Test), in primavera;
– HSKK (HSK Speaking Test), in primavera;
– BCT (Business Chinese Test), in autunno.
Lo scorso dicembre, in occasione della riunione mondiale degli Istituti Confucio, al Centro HSK è stato assegnato per la quarta volta il premio come “Centro d’eccellenza HSK”. Per informazioni: hskmilano@unimi.it
Clicca qui per la locandina.
- Data
- 10/06/2018 - 09:00
- Indirizzo
- Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Piazza I. Montanelli, 1 (Sesto San Giovanni)
- Partecipazione
- Ingresso libero