The East Space, il cinema cinese a Milano
Torna il cinema cinese a Milano!
Dopo aver aperto l’anno con “Gli imperdibili cinesi”, la rassegna cinematografica che ha tracciato un percorso cinematografico dagli anni ’80 ai 2000 attraverso sei film considerati i must cinesi, siamo ora pronti per esplorare il cinema cinese di oggi. Arriva a Milano una rassegna dedicata agli spazi meno esplorati della Cina contemporanea: The East Space, in programma dal 14 al 16 luglio al CineWanted, Spazio Avirex (Via Tertulliano, 68 – Milano).
L’associazione Dong, Same Same Factory, l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, il Comune di Milano, con il patrocinio di Fondazione Italia Cina, portano a Milano sei lungometraggi sulla Cina di oggi.
Non solo proiezioni ma anche due interessanti incontri all’interno del festival: i tre giorni di rassegna infatti, si apriranno venerdì 14 luglio alle 19:30 con una presentazione di Dong e Same Same Factory sul cinema cinese indipendente. Sabato 15, sempre alle 19:30, seguirà la presentazione del secondo volume della graphic novel “Una vita cinese” di Li Kunwu e Philipe Otie, organizzato in collaborazione con ADD Editore. In occasione della presentazione sarà possibile acquistare il volume. Inoltre tutte le sere, prima delle proiezioni, sarà possibile gustare un aperitivo al bar del cinema (prezzi speciali per la rassegna).
L’associazione Dong e Same Same Factory porteranno in sala sei opere sulla Cina di oggi, scaturendo riflessioni sulla società cinese moderna. Tra i temi trattati lo sviluppo industriale e la migrazione, la perdita dell’identità culturale, l’urbanizzazione massiva cinese, luoghi teatro della vita collettiva.
Info e ingresso: i film saranno proiettati in versione originale cinese con sottotitoli in italiano. Ingresso: 5€ a proiezione. Per accedere è necessario tesserarsi (gratuitamente).
Guarda la locandina. E per il programma completo clicca qui.
- Data
- Dal 14/07/2017 - 19:30 al 16/07/2017
- Indirizzo
- CineWanted - Spazio Avirex (Via Tertulliano 68, Milano)