“Che t’importa del mio nome?” Aspetti linguistici e culturali dell’adattamento dei nomi di marchi sportivi dalle lingue alfabetiche al cinese e viceversa

L’aumento dei consumatori e lo sviluppo dell’industria sportiva stanno mano a mano contribuendo all’ampliamento della varietà di marchi che circondano i consumatori cinesi. La questione pone sfide pratiche non solo nel processo decisionale quotidiano dei cittadini cinesi, ma anche nell’elaborazione e nella diffusione da parte delle imprese dei brand names.

Per poter coniare un brand name efficace è importante analizzare in che modo la lingua di destinazione interpreta le informazioni linguistiche, esplicite e implicite, codificate nel sistema di scrittura della lingua d’origine. Il seminario si propone di esaminare i nomi di marchi sportivi cinesi ed esteri dal punto di vista linguistico e culturale. Inoltre, nel corso dell’incontro si dimostrerà come conoscere le tradizioni culturali, le superstizioni, il simbolismo e la frequente ambiguità dei caratteri cinesi sia fondamentale per adattare in maniera adeguata nomi, acronimi o slogan.

L’incontro è organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali e il Contemporary Asia Research Centre (CARC).

Ingresso libero.

 

Data
27/02/2018 - 10:30
Indirizzo
Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Aula T4 - Piazza I. Montanelli, 1 (Sesto San Giovanni)
Partecipazione
Ingresso libero